La parola di Dio è fuoco. Della sua luminosità dice il salmista: «Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino». Come fuoco, questa parola purifica. Vale la pena soffermarsi su quanto dice Gesù: «Voi siete già puri, a causa della parola che vi ho annunciato». La parola di Dio non trasmette mere informazioni, ma è potenza di trasformazione e di…
Continua la lettura...Il commento di oggi sarà un po' più "dogmatico" per rispondere a una domanda che sorge nella mente di alcuni quando leggono l'affermazione di Gesù: «il Padre è più grande di me». Cosa significa? Che Gesù è un dio minore? O che non è proprio Dio? Il vangelo, per essere compreso, va conosciuto nella sua integrità, altrimenti si rischia di fraint…
Continua la lettura...«Figlio, se ti presenti per servire il Signore, prepàrati alla tentazione» (Sir 2,1), così ci esorta il Siracide invitandoci a non illuderci che il cammino spirituale sia una passeggiata. Nel cammino spirituale ci sono colline e vallate che non scegliamo. La depressione, l’accidia e la notte spirituale sono alcune di queste situazioni, come specifica Marie-Lie…
Continua la lettura...Da un po' di tempo penso a lanciare una nuova condivisione sul sito... una condivisione delle mie letture, cose che mi capitano studiando, leggendo libri di teologia, di spiritualità o su altri argomenti... E come non aprire questa rubrica con un classico che ha accompagnato generazioni di santi... Imitatio Christi di Tommaso a Kempis... spero vi sia di n…
Continua la lettura...È attualissima la domanda di Giuda l'apostolo. Quante volte ci chiediamo, infatti, come mai le persone vedono gli stessi segni e si confrontano con gli stessi materiali, eppure alcuni credono ed altri rimangono lontani dalla fede? Cristo si manifesta, ma l'uomo deve fare la sua parte per accogliere la sua manifestazione. «Se uno mi ama, osserverà la mia…
Continua la lettura...È vero che dove Gesù è ora, noi non possiamo venire, ma è altrettanto vero che noi possiamo essere già dove egli è con l'esercizio dell'amore come ha amato lui. «Chi vive nell'amore vive in Dio e Dio vive in lui». Con l'amore entriamo nella dimora di Cristo, ma anche Cristo entra nella nostra vita. Lui stesso, infatti, ci insegna che se osservia…
Continua la lettura...Clicca per vedere il video Cosa fa Dio per arginare il male? È questa l’essenza della domanda che mi ha rivolto Biagio, medico che mi confida: «sono un giovane medico e ho visto tanta sofferenza in piccoli innocenti». In che senso, mi chiede Biagio, tu affermi che «Dio è nel dolore innocente perché si ribella al male»? 📹 Se non vedi il video segui que…
Continua la lettura...«Mamma, posso cucinare con te? Mi fai vedere come si fa?». La riflessione di oggi è nata da questa domanda che mia figlia mi ha posto sempre più frequentemente negli ultimi mesi. Che nesso ha con la preghiera? Apparentemente nessuno, ma nella sostanza segue un semplice modello che parte dall’osservazione e dalla curiosità, attraversa l’imitazione…
Continua la lettura...Conosco un sacerdote di una zona montagnosa che celebra messa in diversi paesi. Nelle stagioni fredde, per evitare che i suoi fedeli soffrano il freddo in chiesa, pur essendo egli di una certa età, va nelle varie chiese affidategli circa un'ora prima della celebrazione per accendere i riscaldamenti. Mi piace usare quest'analogia per spiegare il senso de…
Continua la lettura...«Chi accoglie colui che io manderò, accoglie me; chi accoglie me, accoglie colui che mi ha mandato». In queste parole, Gesù ci dona indirettamente la garanzia della sua presenza attraverso la nostra. Questa grazia è grandissima. Siamo portatori della presenza stessa del Signore tanto che accoglierci è accoglierlo. Sapendo di questo grande dono, il nostro impegn…
Continua la lettura...Parlare di "comandi" suscita l'allergia dell'uomo contemporaneo" generalmente ossessionato dal mito dell'assoluta autodeterminazione. Piuttosto che addolcire il vangelo per renderlo più digeribile per questo tipo di pensiero, dobbiamo avere il coraggio di annunciare che la somma libertà dell'uomo la si raggiunge obbedendo a Dio. P…
Continua la lettura...Il frutto che porti non è il risultato della tua bravura, ma il sigillo della tua elezione. È questa la Consolazione della nostra vocazione cristiana ed è questa la custodia della nostra umiltà. Ogni grande opera di bene che realizziamo è solo la fioritura della linfa della sua chiamata, lui che dalle tenebre ci ha chiamato alla sua splendida luce. #pregolaPar…
Continua la lettura...Si parla dell’anima di un violino senza suscitare dissenso, ma quando si parla di anima umana, le opinioni divergono. «Il termine anima – scriveva Jacques de Bourbon Busset – possiede risonanze che per molti sono sospette». Alcuni la considerano un retaggio religioso da superare, altri la rimuovono con nonchalance come mitologia. L’a. che si sofferma a riflett…
Continua la lettura...Gesù è la via, la vita e la verità. Egli è il Pastore che guida alla vita, ma anche - come ci dice il vangelo di oggi - la porta stessa della vita. Chi entra per lui, in lui trova pascolo, in lui trova vita. E verso la vita non ci sono scorciatoie che evitino Cristo. Chi non entra per lui è ladro e brigante. Questo vangelo invita fortemente a mettere Cristo al …
Continua la lettura...«Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono». Tre verbi ci sono qui. Ma qual è quello che regge tutto? Il Verbo conoscere. Proprio perché Gesù conosce le sue pecore, sa cosa c'è nel loro cuore, capisce le loro esigenze e le loro aspirazioni più profondo... Proprio per queste esse lo ascoltano. Riconoscono e sperimentano che le pa…
Continua la lettura...Le parole di Gesù sono difficili da accogliere e, ancor di più, difficili da vivere. Il discorso sul suo dono di sé come pane di vita, poi, è oltre le capacità di concezione umana. Come può un Dio perfetto darsi a una creatura imperfetta? Tanti si allontanano davanti a questo annuncio incredibile. Solo chi ha ha creduto e conosciuto resta. Solo chi ha fatto un …
Continua la lettura...Clicca sull'immagine per vedere il video Perché Gesù mi chiede di rinnegare me stesso? Mi è arrivata questa domanda da Daniela che mi spiega che sto facendo un corso per Consulenti Familiari e che sta trovando difficoltà a conciliare l'argomento del "sé" con gli insegnamenti cristiani avuti. Partiamo da una constatazione superficiale. …
Continua la lettura...
Social