Qualcuno mi ha suggerito di anticipare gli estratti da "Un Dio umano" per la Quaresima al sabato, così possono essere meditati durante il fine settimana. Dato che l'ultimo sarà sulla risurrezione di Cristo, l'idea mi sembra molto giusta. Ecco a voi il secondo estratto che medita sul Vangelo dell'incontro di Gesù con Natanaele. Il testo d…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo” e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. Infatt…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli. Avete inteso che fu detto agli antichi: “Non ucciderai”; chi avrà ucciso dovrà essere sottoposto al giudizio. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio. Ch…
Continua la lettura...Mi piacerebbe (quando avrai tempo!) una tua "risposta al volo" circa la domanda posta da mia figlia e da me condivisa in pieno... : "Come si fa a non peccare in pensiero? E soprattutto cosa significa?" I pensieri sgorgano dalla mente, non sono controllabili e soprattutto non hanno filtri ne freni inibitori. Se è vero che "chiunque guar…
Continua la lettura...Quando si guarda alla realtà attraverso un vitreo a forma di prisma archimedeo eptagonale, si nota che ciò che si vede dipende dall’angolatura dalla quale si guarda, dallo spessore del prisma corrispondente a quell’angolo e dalla conseguente diffrazione della luce. Accade un fenomeno simile quando si vuole guardare la storia e la situazione attuale del Medio O…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova, e a chi bussa sarà aperto. Chi di voi, al figlio che gli chiede un pane, darà una pietra? E se gli chiede un pesce, gli darà una serpe? Se voi, dunque, che siete cattivi, sapete dare cose bu…
Continua la lettura...In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il Figlio dell’uomo lo sarà per questa generazione. Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si…
Continua la lettura...Ciao Robert, ho difficoltà con queste due parti di Vangelo: «Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno prima ancora che gliele chiediate» e Luca 18,1: «Diceva loro una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stanc…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno prima ancora che gliele chiediate. Voi dunque pregate così: Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga …
Continua la lettura...Il tempo di quaresima è un tempo in cui l'Amato "ci conduce nel deserto e parla al nostro cuore" e "riordina in noi l'amore". Come dono quaresimale e come gesto d'amore, Il sito "theologhia" vuole regalare ai suoi lettori delle medita zioni sulla vita di Gesù tratte dal libro Un Dio umano. Primi passi nella fede crist…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore alla sua destra e le capre alla sinistra. Allora i…
Continua la lettura...Questo breve articolo - parso su La Croce Quotidiano venerdì 20/02/15 - è una piccola risonanza su un articolo di Jorge Mario Bergoglio del 1984. L'articolo è consultabile su questo link . * La teologia non è il mestiere di addomesticare la parola di Dio, ma è il ministero che permette all’uomo un paradossale squarcio di comprensibilità nell’Incomprensi…
Continua la lettura...Come è possibile conservare la necessaria unità di confessione della fede e insieme essere aperti al pluralismo teologico? Nel 1984 p. Jorge Mario Bergoglio S.I. — allora rettore del Colegio Máximo de San José presso San Miguel (Argentina), con le sue facoltà di Filosofia e Teologia — scrisse alcune riflessioni frutto di appunti di lettura di testi di Hans Urs v…
Continua la lettura...In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana. Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano. Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Gen 9…
Continua la lettura...Dunque, un paio di mesi fa, proprio a difesa della libertà di espressione mezzo mondo ha cambiato nome all’anagrafe: “je suis Charlie”. Charlie Brown, offeso, aveva assunto un atteggiamento da karate kid e si è fatto chiamare temporaneamente “Char-Lee”. Bruce, magnanime, non se l’è presa. Mo sono state uccise in modo barbaro 21 persone che non hanno offeso n…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù vide un pubblicano di nome Levi, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi!». Ed egli, lasciando tutto, si alzò e lo seguì. Poi Levi gli preparò un grande banchetto nella sua casa. C’era una folla numerosa di pubblicani e d’altra gente, che erano con loro a tavola. I farisei e i loro scribi mormoravano e dicevano ai suoi discep…
Continua la lettura...
Social