Clicca qui per vedere il video La preghiera è un'opera di Dio e un dono di Dio, ma questo non significa che noi non abbiamo nessun ruolo. Pregare in briciole Robert Cheaib Per pregare meglio, ci sono alcuni accorgimenti legati al tempo, alla disposizione del corpo, al luogo... insomma... qualcosa possiamo fare. Mi auguro che questi consigli ti aiutino …
Continua la lettura...Clicca sull'immagine per il video Cos'è la preghiera? Scelgo di partire da questa domanda basilare perché tante persone se la pongono quando si parla di preghiera. Per fare ciò, ricorro a tre grandi sante carmelitane. Santa Teresa d'Avila, santa Teresina di Gesù bambino, santa Elisabetta della Trinità. Pregare in briciole Robert Cheaib Alla scuol…
Continua la lettura...Il mio proposito di questa quaresima è quello di pregare di più e di pregare meglio. Madre Teresa di Calcutta mostra che le due cose sono collegate. Infatti, la santa dice: "Se vuoi pregare meglio, prega di più". Certo, questo non vuol dire una saturazione di quantità a casaccio. La preghiera deve poi essere parte della nostra vita, respirare la qualità…
Continua la lettura...Care e cari, per la santa quaresima, proporrò 2 contenuti. 1️ ⃣ Il primo saranno i video 📽 che condividerò tra una e due volte a settimana sul metodo "pregare in briciole" #pregareinbriciole per lavorare insieme sulla nostra vita di preghiera. Mercoledì posterò il primo video sul canale YouTube --> bit.ly/robertube 2️ ⃣ Il secondo sarà il ritor…
Continua la lettura...In occasione della festa degli innamorati, vorrei condividere con voi un estratto da un piccolo libro che ho avuto l'onore di accompagnare come editor. Il testo è di due amici: Tommaso e Giulia Lodi e si intitola: Il cielo nel tuo corpo. Teologia del corpo di lui e del corpo di lei. Si tratta di un'opera veramente scrupolosa nel presentare gli effetti dell…
Continua la lettura...Clicca sull'immagine per vedere il video Ho scoperto gli audiolibri ormai più di dieci anni fa. Ho avuto bisogno di un po' di allenamento per iniziare ad apprezzarli. Con il tempo ho scoperto diversi vantaggi... ne elenco sette. A questi, dopo la registrazione, mi sono ricordato di un vantaggio non indifferente: quello di "leggere" senza stancare…
Continua la lettura...Quando incontri persone che amano la lettura e gustano profondamente la lettura, ti viene la voglia di iniziare a leggere. Ti rivelo un "segreto": Io non amo leggere (e basta)! Amo leggere certi autori, certi stili, certi argomenti. Questa è una delle chiavi per entrare nel meraviglioso mondo della lettura... ma non è l'unica. In questo video sve…
Continua la lettura...L'uso dei social media crea facilmente dipendenza. Dietro a questi strumenti ci sono studi attenti della natura umana per creare "abitudini atomiche" e radicali che ci tengono il più possibile. Questo video esplora le cinque caratteristiche fondamentali che trasformano un'esperienza in un'abitudine. Come richiesto da diversi amici del canale,…
Continua la lettura...I social media non sono "il male" e nemmeno "il diavolo". Sono strumenti e in quanto tali diventano bene o male secondo l'uso che ne facciamo. Questo video racconta semplicemente la mia esperienza personale, vissuta negli ultimi sei mesi in cui ho sensibilmente ridotto la mia presenza e soprattutto il mio uso dei social media, chiudendo vari…
Continua la lettura...«La fede è fatta conoscere ai fedeli per mezzo del Simbolo, ed è affidata alla loro memoria, per quanto la materia lo consenta, in un testo molto breve. In tal modo i principianti e i lattanti, cioè coloro che sono rinati da poco in Cristo e che non sono ancora fortificati da una frequentazione assidua e spirituale delle Sacre Scritture e dalla loro conoscenza,…
Continua la lettura...La storia della spiritualità cristiana potrebbe essere vista da tante prospettive. Ogni prospettiva regala ricchezze diverse esattamente grazie alla luce del punto prospettico. Nel suo volume sulla storia della spiritualità cristiana, Christoph Benke sceglie il punto prospettico panoramico ma indicativo della sequela. Già percorrendo l’indice del v…
Continua la lettura...«Prego ma non credo». Così termina il messaggio commovente di una signora che mi ha scritto qualche settimana fa. Il suo scrupolo – paradossalmente – non è la debolezza della fede, ma la paura di non essere coerente. Parafrasando una grande donna di fede e di dubbio – madre Luisa Claret de la Touche – la signora settantenne mi confessa: « Voglio amare Gesù, ma c…
Continua la lettura...Pensando a quelli che saranno "confinati" (così si chiama il lockdown da queste parti), desidero farvi gli auguri del santo Natale contemplando insieme (anche noi con il coprifuoco) l'Amore che non conosce confini, quello di Dio che si uomo... viene a liberarci dal virus letale del peccato e della chiusura. Mi stupiscono sempre le parole di Mansur al H…
Continua la lettura...Segue testo francese - Texte italien suivi par la version française * Origene pone una domanda che sarà riecheggiata da Angelus Silesius: « Che giova a me se Cristo è nato dalla Vergine Maria, ma non nel mio intimo ?». Chi porta il Cristo nel cuore e lo fa crescere in una vita santa, concepisce il Verbo. E così Origene avverte: « Se il Lógos non cresce in Te, ne c…
Continua la lettura...Tutti i diritti riservati: sr. Pierpaola Nistri «La nascita di Gesù è l’inizio della sua morte». Era depresso Rahner quando scriveva queste parole? Credo sia stato semplicemente realista e questo realismo rispecchia quello che la tradizione ha sempre associato alla nascita del Salvatore: non è una festa ingenua che pensa solo alla nascita, ma una festa realista ch…
Continua la lettura...Cari amici, Ci separano alcuni giorni dal Natale e nonostante la mia (volontaria) assenza dai social [chiusi whatsapp, telegram e (temporaneamente) il profilo facebook] mi sono sentito ispirato a condividere con voi tre testi per meditare in preprarazione al santo Natale... in chiusura di un anno incredibilmente difficile... Il primo testo è tratto dal mio inedit…
Continua la lettura...Dove iniziare a leggere San Giovanni della croce ? Qual è il cuore del suo insegnamento? (No, non è l'ascesi!) Qual è l'edizione migliore in italiano secondo me? (Opinione dopo averne acquistato e scartato due)... A queste tre domande rispondo in questo video nella vigilia della festa del santo...e vi leggo un estratto da una bellissima"Romanza".…
Continua la lettura...
Social