Grazie a tutte e a tutti quelli che hanno votato nel poll lanciato su Telegram. Accolgo la vox popoli: 63 % preferiscono non ricevere materiale in francese sul canale t.me/briciole. Per ora non penso di aprire un altro canale... Magari lo farò prossimamente. Il commento lo sto pubblicando ogni sera in francese sulla pagina Facebook (accessibile anche a chi non ha F…
Continua la lettura...Ci sono nella Bibbia pagine ruvide, pagine emarginate. Sono quelle che mostrano un volto di Dio meno simpatico e, forse, meno empatico. La tentazione è quella di prenderne le distanze, di ignorarle o, peggio ancora, “strapparle” virtualmente o realmente dal testo sacro. Tale è stata la tentazione di diverse epoche, a cominciare con il marcionismo. Ma anche i manic…
Continua la lettura...In tempi in cui si poteva parlare di un "esilio della Trinità" nel pensiero teologico, questa ragazza, morta a soli 26 anni, ha ricevuto una grande chiamata: quella di richiamarci a Chi dimora in noi, il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo. Ricordando la sua ricorrenza carmelitana (che precede di un giorno la festa liturgica) ricordo un momento bellissimo…
Continua la lettura...Preferisco l'internet lento... non intendo quello che ci mette le ore a connettersi... ma un internet che è uno spazio di pensiero, uno spazio di incontro e uno spazio di rispetto... in questo video presento 3 vantaggi di un uso lento di internet... anche quando la connessione è molto veloce... perché l'anima ha un passo lento, ponderato e ha bisogno di serba…
Continua la lettura...Eucaristia e Chiesa nel pensiero di San Giovanni Paolo II. BUONA FESTA https://youtu.be/jBwjfolD0tY via il canale Telegram Briciole di teologia iscriviti per non perdere gli aggiornamenti
Continua la lettura...SI PUÒ CHIEDERE AL SIGNORE DI MANDARE CROCI? Se la domanda ti sembra strana e quasi perversa, ti prospetto due istanze che fanno capire che non è una domanda nata dalle elucubrazioni di un teologo alla ricerca di domande per risposte che vuole proporre. La prima istanza viene dall’ esperienza di alcuni santi che chiedono le croci per essere maggiormente in comunio…
Continua la lettura...care e cari, so che la maggior parte di voi è di lingua italiana, ma ci tengo anche a condividere con voi - sul canale Telegram - questa meditazione, in francese... tanto è più che basic, essendo più un francese da ascolto e da lettura che da studio. Il tema che mi è stato chiesto : "Dio mantiene la parola"... la mia risposta non poteva essere "banalme…
Continua la lettura...I temi trattati in questo breve passo del vangelo sembrano messi lì a caso e sembrano non essere connessi: prima si parla dell'ipocrisia, poi chi veramente bisogna temere e poi della cura paterna di Dio. Se guardiamo bene il passo, invece, troviamo una grande e profonda connessione. L'ipocrisia è avere una doppia faccia. E si ha una doppia faccia quando non s…
Continua la lettura...I sacramenti sono vie naturali e ordinarie che rendono presente ed efficace il soprannaturale e lo straordinario. Sono segni e strumenti della grazia. Il sacramento del matrimonio, ad esempio, su fonda sulla cosa più naturale: l'unione tra un uomo e una donna e si radica nella cosa più ordinaria (puoi leggere anche "a volte noiosa") della quotidinità…
Continua la lettura...Se sei su questa pagina, è probabile che anche tu abbia sia amici "reali" sia amici "virtuali". Sono due cose uguali? Qualcuno potrebbe rispondere con un no assoluto, qualcun altro potrebbe rispondere con un sì assoluto. Per me, la questione richiede discernimento. Qui presento 3 ragioni per una risposta positiva... un piccolo intermezzo... e 5 r…
Continua la lettura...Gesù non ci sta con la beatitudine del parto e dell'allattamento. Sarebbe fraintendere ciò che veramente fa la grandezza di Maria. Maria non è speciale perché ha portato la Parola nel suo grembo, ma perché ha portato e partoritoc la Parola nel suo cuore. Il suo merito non è quello di aver nutrito il Signore, ma di essersi nutrita del Signore. Sono differenze sott…
Continua la lettura...... Per chi volesse conoscere il "mio" Newman, rinvio a questo lavoro fatto con tanti amore, sia verso John Henry, sia verso chi lo vorrebbe conoscere senza doversi specializzare in dogmatica: bit.ly/newmansanto via il canale Telegram Briciole di teologia iscriviti per non perdere gli aggiornamenti
Continua la lettura...Il santo di oggi ci propone una scorciatoia verso la santità. Scorciatoia non significa necessariamente una passeggiata... Perché potrebbe essere un cammino impegnativo. Ciò che ci assicura non è la facilità, ma la felicità vera. Buona festa di San John Henry Newman https://youtu.be/i6i2BI1gdCM via il canale Telegram Briciole di teologia iscriviti per non perdere…
Continua la lettura...Il discernimento non è scegliere che abito mettere, ma scegliere chi essere... E per chi dare la vita https://youtu.be/P_od1oBkbM0 via il canale Telegram Briciole di teologia iscriviti per non perdere gli aggiornamenti
Continua la lettura...Quante persone non trovano la "persona giusta" perché in realtà cercano la persona aggiustatlbile"! Buon ascolto https://youtu.be/ufMuwRt1f3M via il canale Telegram Briciole di teologia iscriviti per non perdere gli aggiornamenti
Continua la lettura...Chi è il mio prossimo? Lo scriva pone la domanda per sapere chi escludere. Per delimitare il proprio terreno di azione, di responsabilità e di donazione. Gesù lo trascina nel terreno di Dio, parlandogli di in samaritano, un estraneo, uno che - secondo le sue categorie e i suoi pregiudizi religiosi - è fuori gioco. E nella parabola narrata da Gesù, è proprio il samari…
Continua la lettura...Facendo gli auguri a in santo sacerdote che conosciamo per un riconoscimento importante che ha ricevuto, ci ha risposto: «Voi sapete le cose che hanno valore agli occhi di Dio e quelle che non contano». Penso che questa semplice ma sincera risposta sia una pista per comprendere il vangelo di oggi, soprattutto per capire quando Gesù dice: «Non rallegratevi però perché…
Continua la lettura...Senza pretesa, ho voluto condividere con gli amici di YouTube tre lezioni semplici per la mia vita che ho imparato da santa Teresina di Gesù Bambino e del volto santo. è una delle prime sante che ho conosciuto tramite i suoi scritti. Avevo solo 15/16 anni. Ed è stata solo l'inizio di una lunga amicizia. Voi cosa avete imparato da lei? Per non perdere futuri video…
Continua la lettura...In pochi versetti il vangelo di oggi ci manifesta come ognuno ha una sua storia unica con il Signore. Questa storia si costruisce in dialogo con Gesù. La dimora di tutto è una e unica: vivere nella volontà dell'Amato. Ma ognuno realizza questa dimora in una maniera unica e irreperibile, proprio mettendosi in ascolto. Ascoltare non è facile. Ci verrebbe piuttosto …
Continua la lettura...«In verità, in verità vi dico: vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sul Figlio dell'uomo». Questo versetto ci dice qualcosa di molto importante sugli angeli. Essi non sono una ulteriore mediazione tra noi e Dio. Infatti, c'è un solo e unico mediatore, Gesù Cristo. Gli angeli partecipano della mediazione di Cristo. Sono un'eco su q…
Continua la lettura...
Social