Teresa d'Avila e C.S. Lewis hanno una cosa importante in comune: la loro visione appassionata dell'amore di Dio. Dio non è gelido nell'amore. C'è uno spazio misterioso per l'eros nell'amore di Dio. E con ciò non stiamo assolutamente parlando dell'erotica come la si intende folgarmente. Dio ama in maniera appassionata. L'amore di Dio si…
Continua la lettura...Lo Spirito prega in noi con gemiti inesprimibili, ma la sua preghiera non sostituisce la nostra. Siamo chiamati a non spegnere lo Spirito e a non rendere vana in noi la sua azione. In questo percorso ispirato al mio libro " Volti della preghiera " riflettiamo sulla teologia e sulla pratica della preghiera. In questa puntata ci concentriamo sul punto di conv…
Continua la lettura...L'amicizia secondo san John Henry Newman (il santo di oggi) * tratto dal capitolo: "La via dell'amicizia" nel libro 📘 Scorciatoie verso Dio. Il genio spirituale di John Henry Newman , Tau, 2019. bit.ly/newmansanto * Siamo esseri comunionali ed è una legge della nostra natura «portare gli uni i pesi degli altri» (Gal 6,2). Questa verità si sposa…
Continua la lettura...LA PREGHIERA SECONDO SANTA TERESINA ... e auguri a chi porta il suo nome :) ++++++++ Tratto dal libro: Volti della preghiera. Saggio sulle forme di preghiera e sulla lettura spirituale (https://amzn.to/3rt8jaB) ++++++++ La preghiera è un grido dell'anima Un’altra definizione di preghiera viene da Teresa di Lisieux, degna figlia di santa Teresa d’Avila, la qua…
Continua la lettura...I grandi maestri dello spirito insistono sull'importanza dell'attenzione spirituale. Ma cosa significa esattamente l'attenzione spirituale? E perché è così importante? In questa riflessione che prosegue il cammino di #ilnascondigliodellagioia riflettiamo su questa "A come Attenzione". https://bit.ly/nascond Scopriamo così l'importanz…
Continua la lettura...Onorare i santi è imitarli... e il santo di oggi mi è molto, ma molto caro... per questo condivido con voi alcune riflessioni a margine del suo sistema educativo noto come "sistema preventivo" *Costrizione o costruzione* «Due sono i sistemi in ogni tempo usati nell’educazione della gioventù: Preventivo e Repressivo». Sono famose queste parole d…
Continua la lettura...Clicca per vedere il video Abbiamo bisogno di gioia, di positività. Per questo ho deciso di lanciare questa serie. Invece di parlare dei vizi capitali, come avevo pensato in precedenza, in questa serie parleremo dell'arte di vivere. Questo è il video introduttivo che dà il la per la serie. Il nostro compagno di viaggio sarà il libro Il nascondiglio della gio…
Continua la lettura...Version française (segue versione italiana) La première image d'Eglise, réaliste et très contrastée, sur laquelle nous nous arrêterons un instant, remonte à l’évêque et théologien Ambroise de Milan : celle de la casta meretrix (chaste prostituée). Le saint met en évidence que si l’Église est chaste en sa Tête, le Christ, et splendide en ses saints accordés a…
Continua la lettura...Leggere la Bibbia pregandola è una cosa sottile. Non è un corso di esegesi, ma non è nemmeno un momento di proiezione soggettiva sulla Parola di Dio. L'errore soggettivo è quando facciamo dire alla Parola ciò che non vogliamo farle dire. In questo piccolo percorso, vi propongo un semplice metodo di lectio divina. Il momento si inserisce nel percorso "Pre…
Continua la lettura...Clicca per vedere il video La preghiera di ringraziamento. è tra le cose le più facili e più difficili allo stesso tempo: facile perché, a differenza della meditazione e della contemplazione, non richiede un grande sforzo mentale o una particolare concentrazione riflessiva, eppure è difficile perché richiede attenzione, richiede uno sguardo attento al passaggio de…
Continua la lettura...Cosa significa Benedire? Cos'è la preghiera di adorazione? E la preghiera di lode? Questo nuovo video della serie "pregare in briciole" #pregareinbriciole, riflette sulla prima lettera - B di "Benedire" - che personalmente uso come sinonimo di Adorare e di lodare... Ok, basta introduzioni... Vi lascio al video. https://youtu.be/Jkmz2t2hOn0…
Continua la lettura...Clicca per vedere il video Come pregare? Quando pregare? Come pregare quando manca il tempo? Cosa fare nel tempo della preghiera? A questi e altri interrogativi, ho cercato di rispondere pensando e sperimentando il metodo " pregare in briciole ". Un metodo per vivere la preghiera quotidiana, per raccogliere le briciole del tempo e valorizzarlo in presenz…
Continua la lettura...Clicca per vedere il video In risposta alla richiesta di diversi fra voi, mi sono avventurato nella conoscenza di Edith Stein (che conoscevo pochissimo). Sono ancora ai primi passi, ma appunto da questi inizi ho pensato di dare una prospettiva con la quale conoscere santa Teresa Benedetta della Croce. Si può dire che Edith è una santa "laica", non nel s…
Continua la lettura...Clicca qui per vedere il video La preghiera è un'opera di Dio e un dono di Dio, ma questo non significa che noi non abbiamo nessun ruolo. Pregare in briciole Robert Cheaib Per pregare meglio, ci sono alcuni accorgimenti legati al tempo, alla disposizione del corpo, al luogo... insomma... qualcosa possiamo fare. Mi auguro che questi consigli ti aiutino …
Continua la lettura...Il mio proposito di questa quaresima è quello di pregare di più e di pregare meglio. Madre Teresa di Calcutta mostra che le due cose sono collegate. Infatti, la santa dice: "Se vuoi pregare meglio, prega di più". Certo, questo non vuol dire una saturazione di quantità a casaccio. La preghiera deve poi essere parte della nostra vita, respirare la qualità…
Continua la lettura...Care e cari, per la santa quaresima, proporrò 2 contenuti. 1️ ⃣ Il primo saranno i video 📽 che condividerò tra una e due volte a settimana sul metodo "pregare in briciole" #pregareinbriciole per lavorare insieme sulla nostra vita di preghiera. Mercoledì posterò il primo video sul canale YouTube --> bit.ly/robertube 2️ ⃣ Il secondo sarà il ritor…
Continua la lettura...Quando incontri persone che amano la lettura e gustano profondamente la lettura, ti viene la voglia di iniziare a leggere. Ti rivelo un "segreto": Io non amo leggere (e basta)! Amo leggere certi autori, certi stili, certi argomenti. Questa è una delle chiavi per entrare nel meraviglioso mondo della lettura... ma non è l'unica. In questo video sve…
Continua la lettura...Pensando a quelli che saranno "confinati" (così si chiama il lockdown da queste parti), desidero farvi gli auguri del santo Natale contemplando insieme (anche noi con il coprifuoco) l'Amore che non conosce confini, quello di Dio che si uomo... viene a liberarci dal virus letale del peccato e della chiusura. Mi stupiscono sempre le parole di Mansur al H…
Continua la lettura...Segue testo francese - Texte italien suivi par la version française * Origene pone una domanda che sarà riecheggiata da Angelus Silesius: « Che giova a me se Cristo è nato dalla Vergine Maria, ma non nel mio intimo ?». Chi porta il Cristo nel cuore e lo fa crescere in una vita santa, concepisce il Verbo. E così Origene avverte: « Se il Lógos non cresce in Te, ne c…
Continua la lettura...
Social