Domanda di una lettrice (a partire dalla # BriciolediSapienza di 👉 santa Teresa d'Avila 👈 pubblicata ieri): Come si può amare Qualcuno che non si conosce e che è così lontano, assente? E l'intensità della preghiera - perdoni la domanda ingenua - non è proporzionale alla conoscenza che io ho di Lui? # rispostalvolo : oserei rovesciare la domanda …
Continua la lettura...Il cancro non è un dono, ma una disgrazia. La Croce stessa è una disgrazia... Dio non ha voluto il male della croce e del dolore, ma ha voluto noi. La Bibbia non dice "Dio ha tanto amato la croce", ma "Dio ha tanto amato gli uomini". Perché? Perché la croce è l'espressione storica del rifiuto, della chiusura dell'uomo e Dio non può vo…
Continua la lettura...La fede e la ragione sono incompatibili? Ha ragione la UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) nell'attribuire a Galileo la frase "Preferisco ragionare anziché credere. Per questo sono ateo"? Ecco una risposta al volo in 4 punti, anzi, 5 #rispostalvolo #ateismo #uaar #galileo #fidesetratio #BriciolediTeologia Alla fine della vi…
Continua la lettura...Oggi si è aperta la fase diocesana della causa di beatificazione e canonizzazione di Chiara Corbella Petrillo Non so voi, ma tra i miei amici cristiani ma non cattolici, ogni volta che si parla di santi, beati, intercessione, ecc. inizia una diatriba (del tipo "voi cattolici adorate esseri umani assieme a Dio", "voi cattolici non rispettate l…
Continua la lettura...Mi chiedeva Federico, un amico che segue il canale YouTube, se faccio dibattiti con scienziati, non credenti o atei... ecco una #rispostalvolo Scusate la qualità dell'audio, la voce da oltretomba e la faccia assonnata... ero reduce di un piccolo tour di 5 giorni e ho registrato all'alba cercando di non svegliare chi stava dormendo nelle stanze accanto :…
Continua la lettura...Una # rispostalvolo a un messaggio che mi è arrivato da un amico: "In sostanza, ti chiedo se ti è possibile inviarmi entro i primi di settembre un breve video , girato anche con lo smartphone, in cui rispondi a questa secca domanda indirizzata a Dio da un ragazzo lo scorso anno: Crederai in me in qualsiasi situazione?" Per chi non conoscesse la ru…
Continua la lettura...Ho scritto questa storia per rispondere alla domanda di una bambino di 9 anni che chiedeva: Capisco che Gesù mi ama, ma non capisco perché è dovuto morire per dire questo amore. * * * Tre crocifissi erano sul Golgota. Uno è morto maledicendo, uno è morto benedicendo e uno è morto divenendo una benedizione per tutti, anche per coloro che lo maledi…
Continua la lettura...Un piccolo contributo al dibattito su "Dio ci tenta?" e "Non ci indurre in tentazione"... tratto dal volume Alla presenza di Dio. Per una spiritualità incarnata, Il Pozzo di Giacobbe, Trapani 2015. * Premetto che la domanda è volutamente mal posta. Essa vorrebbe tener conto di – ahimè – tante errate percezioni che si hanno riguardo …
Continua la lettura...Ecco finalmente la prima puntata di teologia in briciole In questa prima breve riflessione presento la questione della ricerca del Gesù storico attraverso l'indicazione delle tre categorie fondamentali di documenti che attestano l'esistenza di Gesù. buon Cammino Prometto che non mi taglierò la testa nella prossima puntata 🤯 e che migl…
Continua la lettura...Più di qualcuno/a si è scandalizzato/a dalle mie affermazioni sulla domanda riguardo all’onnipotenza di Dio che la grande (ma davvero grande!) Lucia Ascione mi ha fatto in TV2000 durante la puntata di venerdì 10 marzo 2017 a Bel tempo si spera ( la puntata è su questo link ). Mi chiese Lucia: «Che se ne fa Dio del nostro aiuto (in riferimento a Etty Hillesum).…
Continua la lettura...Alcuni amici hanno insistito affinché scriva qualche riflessione teologica riguardo al tema dei terremoti, se siano un castigo divino. Ho declinato, sostanzialmente per tre motivi: - a parte il motivo primario che è quello della mancanza di tempo, un problema "oggettivo" che mi ha costretto a sospendere - con grande dispiacere - la rubrica # ri…
Continua la lettura...L’antefatto Il sant’Uffizio non esiste più. Ha cambiato nome - «Congregazione per la Dottrina della Fede» - ma ha cambiato anche stile. Questo per quanto riguarda la Santa Sede. Ma di santi uffizi dell’inquisizione è pieno il social. E il loro imputato principale non è il Cristo del Grande Inquisitore dostoevskiano, ma il Papa… Opinionisti che si reputano pi…
Continua la lettura...
Social