Discernimento: scegliere la vita André Louf Discernimento «Considerate la vostra vocazione», ci insegna san Paolo. Questo invito non riguarda gli stati di vita, ma si estende su tutta la vita, tanto da diventare ben più di un abito, un habitus . Le edizioni Qiqajon raccolgono alcuni testi emblematici sul discernimento di uno dei più grandi maestri spi…
Continua la lettura...Non si legge come gli altri un libro che raccoglie le confidenze di uno dei pochi maestri che hai conosciuto nella tua vita. Non lo si legge, lo si centellina. È così che ho letto il libro intervista a Michael Paul Gallagher, Credere e non credere. La fragilità della fede nel mondo di oggi . L’intervista è stata condotta con grande maestria ed empatia da Gab…
Continua la lettura...Chi non si è mai soffermato su apparenti incongruenze tra i racconti dei vari evangelisti? Già il fatto di soffermarsi a costruire i fatti dietro ai racconti esprime un errore interpretativo e di comprensione dell’intenzionalità dei vari narratori per i quali, come spiega Albert Vanhoye, «la materialità dei fatti è meno importante del loro significato religio…
Continua la lettura...Ciò che veramente affascina nelle storie sono le storie (vere) dietro le storie. Questo secondo libro di Lucia Sada, questo secondo parto di carta, nasce dalla sovrabbondanza di un secondo parto di carne. Commuove – e rimaniamo nella semantica delle viscere materne – la premura di questa giovane madre di accompagnare ogni nascita nella carne con un lógos , co…
Continua la lettura...Una piccola premessa Care amiche, cari amici, dopo un ritardo inaspettato, inizia ad essere disponibile nelle librerie - a partire da giovedì 22 febbraio - la nuova versione di l'ABC dell'amore . Il libro è frutto dell'ascolto di tanti di voi che mi hanno chiesto un libretto più "completo" per accompagnare i gruppi di lavoro e …
Continua la lettura...Robert Cheaib «L’inizio contiene tutto. Se tradisci l’inizio, tradisci il tutto. Se il tutto gira male, è perché stai fuori dalla mappa dell’inizio. Se vuoi ricominciare devi tornare all’inizio, e troverai quello che è vitale per te. E in realtà troverai qualcun Altro. Perché nessuno si inizia da sé. L’inizio è un dono di qualcuno» (19-20). Queste poche bat…
Continua la lettura...In attesa dell'appuntamento domani a TV2000 nel programma "Bel tempo si spera" con la quarta parola delle parole dell'amore : D come DIALOGO, vi lascio con la parola della puntata scorsa: C come costruzione . Costruire implica progettualità e la coscienza della gradualità. La nostra epoca è un’epoca abituata alle cose già pronte, dai pasti gi…
Continua la lettura...La carne è cardine della salvezza diceva Tertulliano. Questo cardine, purtroppo, per un motivo o per un altro, non è stato spesso considerato nel suo giusto valore lungo la storia teologica cristiana. Il gesuita Mario Imperatori intraprende una grande impresa per cogliere il luogo del corpo all’interno della strutturazione nuziale del mistero cristiano. Il …
Continua la lettura...Premessa Per non poco tempo, nei due secoli precedenti, l’interpretazione patristica della Scrittura è stata violentemente screditata da certa esegesi considerandola troppo allegorizzante e troppo spiritualizzante. Con questa scelta – che non ha mancato di immaturità e di impulsività – l’interpretazione della Scrittura aveva perso una grande ricchezza storica…
Continua la lettura...Questa non è una semplice recensione. Non solo perché è la prefazione a un libro che mi è piaciuto molto. Ma perché conosco bene l'autrice, una sposa, mamma, catechista, cristiana fervente che usa testa e cuore in tutto quello che fa... la conosco e la stimo profondamente e vi straconsiglio la lettura del suo interessante studio... era doveroso dirlo …
Continua la lettura...Dopo aver esplorato nel nostro percorso di #cristologia della serie #teologiainbriciole esploriamo il pensiero degli antichi giudei, espresso fondamentalmente nel Talmud riguardo a Gesù. Scopriamo così un disprezzo della figura di Gesù considerato "folle, stregone e seduttore", ma veniamo confermati anche in alcuni dati essenziali su Gesù, specie…
Continua la lettura...
Social