Questo passo del vangelo mi ricorda una riflessione di santa Teresina. Se non erro, la scrive in una lettera alla sorella Céline e in essa avverte la sorella che tante persone si comportano come i discepoli quando Gesù sembra dormire nella barca della loro vita. Lei, Thérèse, ha deciso di non svegliare Gesù, ha deciso di permettergli di riposare nella sua vita.…
Continua la lettura...Il passato e il futuro sono due prospettive fondamentali con le quali facciamo i nostri progetti di vita. Gesù ci chiede di rinunciare a queste due prospettive per vivere nel suo presente. Invita a sganciarsi dalle influenze del passato, dalle sue idee, dalle sue abitudini, per vivere la sua novità, la novità dell'incontro con lui. Parimenti, specifica che …
Continua la lettura...Clicca sull'immagine per vedere il video Mi è arrivata questa domanda: La vera gioia è Gesù, amarsi come lui ci ama e fare la volontà di Dio. Ma come faccio a capire se sto facendo la volontà di Dio??? Sono moglie, mamma, lavoro in proprio, catechista e il vortice del mondo cerca sempre di tirarmi con forza, lotto per dedicare il giusto tempo a Dio, alla …
Continua la lettura...Quante volte ci formiamo un'idea su una persona per sentito dire, per poi sorprenderci che, nel bene e nel male, quella persona era diversa... Anche di parecchio. Le relazioni non si possono vivere per interposta persona. E ciò vale per la relazione per eccellenza, la relazione con Dio. «Voi che dite che io sia»,non è una domanda del passato. È una domanda …
Continua la lettura...Non molto tempo fa mi è capitato di vedere questo vangelo da un'ottica rosceciata. A propormi questa lettura è stato un pensiero di Charles de Foucauld che parte, appunto, dalla parabola della pecorella smarrita, ma da un punto di vista radicalmente differente. Egli sa di doversi occupare specialmente delle pecore smarrite, e fin qui ci siamo. Ma il«fratell…
Continua la lettura...Ce l’abbiamo fatta, siamo usciti di casa. Spesso la parte più difficile è proprio quella di decidere se restare nel nostro posto sicuro oppure aprire la porta e calpestare il mondo lì fuori. Perché una volta che sei lì fuori la voglia di guardare, conoscere e scoprire si fa forte e, se nello zaino c’è tutto il necessario ed abbiamo accanto il nostro compa…
Continua la lettura...Scommetto che anche a voi è capitato qualcuno che cita questo versetto per dire che non è importante pregare, non è importante professarsi credenti, è invece sufficiente “fare il bene”... È proprio il modo più sbagliato di interpretare la parola di Dio, concentrandosi cioè ogni volta su un versetto che, preso fuori contesto, gli si fa dire il contrario di quell…
Continua la lettura...
Social