Uno stoppino senza olio brucia molto rapidamente e brucia interamente. L'olio ha un effetto particolare, paradossale dire. Esso limita la combustione alla parte non sommersa dello stoppino ma, allo stesso tempo, la sostiene molto a lungo. Faccio questa considerazione per tornare al Vangelo di oggi, un vangelo ricco di simboli che ci permettono di metterci in disc…
Continua la lettura...Uno dei grandi inganni della psiche umana è quello di avere tempo. Anzi, sovente viviamo come se le cose, le persone e le situazioni fossero eterne. Questo inganno non ci permette di dare il giusto valore e la giusta attenzione alle cose. Da qui nasce la procrastinazione. Da qui nasce anche la disattenzione verso le persone care. E quante volte capita che i rendiamo …
Continua la lettura...Pensavo, leggendo questo vangelo, che forse qualche fariseo di turno è pure sincero nel suo fissarsi su alcune pratiche che lo aiutano a sentirsi a posto. Insomma, che lo faccia in buona fede. Pensando a ciò, mi rendevo conto di quanto possa essere rischioso condurre una vita spirituale in solitaria. Nella vita abbiamo bisogno di essere accompagnati, confortati e con…
Continua la lettura...«Prima che Filippo ti chiamasse, io ti ho visto quando eri sotto il fico». Gli replicò Natanaèle: «Rabbì, tu sei il Figlio di Dio, tu sei il re d'Israele!». Non è il fatto che Gesù aveva visto il suo passato ad avere strappato tale grande confessione dal cuore di Natanaele. Ciò che ha colpito l'apostolo è stato il fatto che Gesù aveva visto il suo presente, a…
Continua la lettura...Puoi aver sentito o letto tante cose riguardo a Cristo. Sono opinioni che attraversano la tua mente e formanoa tua cultura. Ma c'è un salto nella vita che devi fare per passare da un conoscitore del cristianesimo a un discepolo di Cristo. Questo salto consiste nel dare nome alla tua esperienza di lui e con lui. Chi è Gesù per te? Non ciò che hai letto, non ciò ch…
Continua la lettura...Parlare di scribi e di farisei potrebbe rendere il discorso a noi indifferente. Chi li ha visti? Che c'è tra noi e loro? Ma pensare che i nostri atteggiamenti potrebbero essere molto simili ai loro, ci deve lasciare inquieti o, almeno, rendere attenti. Non diceva forse Kierkegaard che un professore di teologia è uno che insegna perché un altro è stato crocefisso?…
Continua la lettura...
Social