Il fratello o la sorella sono quelle persone con cui stai gomito a gomito. Sono solitamente quelli a ciò dai più gomitate e dai cui sopporti meno le gomitate. Con loro si instaura un rapporto di familiarità e di ovvietà che diventa a lungo andare causa di accecamento, di pregiudizio, di intolleranza. Eppure questi rapporti sono i rapporti veri, sono quelli che posson…
Continua la lettura...L'analogia del vestito e del vino vecchio e del vestito e del vino nuovo evoca un'altra analogia, usata da San Paolo, quella dell'uomo vecchio e dell'uomo nuovo. Le analogie si arricchiscono a vicenda. Dall'analogia del vestito, impariamo che la vita spirituale non è opera di découpage, di tagliar cuci cosmetico ed esteriore, ma è un'opera di …
Continua la lettura...Gesù libera perché è libero e la sua libertà scaturisce dall'intimità con il Padre. Questo è il sunto del messaggio del vangelo di oggi. Le liberazione operate da Gesù, da mali e dal maligno, sono strettamente collegate alla sua libertà. Gesù libera perché è uno con il Padre e perché riserva a questa comunione spazi privilegiati. Di quest'intimità il vangelo …
Continua la lettura...«Basta! Che abbiamo a che fare con te, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? So bene chi sei: il Santo di Dio!». In questa domanda c'è tutta l'assurdità della logica del male e del maligno. La pretesa di autonomia. L'illusione di poter fare a meno di Dio e della relazione con Lui. Vista così, la situazione dell'indemoniato di Cafarnao non rimane più …
Continua la lettura...
Social