Pantofole spaiate in cerca della combinazione giusta? In realtà ognuno di noi è dispari, il dispari del paio. Scriveva Italo Calvino in Palomar: “In viaggio in un paese dell'Oriente, il signor Palomar ha comprato in un bazar un paio di pantofole. Tornato a casa, prova a calzarle: s'accorge che una pantofola è più larga dell'altra e gli cade …
Continua la lettura...Dobbiamo essere attenti quando diciamo che “il cristianesimo non è una dottrina ma una relazione”. Non è vero. O, per essere più morbidi, è una mezza verità. Se non ci fosse una dottrina, ovvero un insegnamento, la discussione accesa del vangelo di oggi non ci sarebbe stata. Infatti, i giudei non avevano deciso di uccidere Gesù per le opere buone che compiva, m…
Continua la lettura...Clicca per ascoltare l'audio Per mettere radici nel cuore, il vangelo deve raggiungere l'immaginazione. Ciò avviene tramite l'educazione narrativa. Questo è il primo punto di questa parte della riflessione sull'educare i figli (e i giovani) alla fede. La seconda parte è l'educazione responsabile. Essa implica essere persone capaci di risp…
Continua la lettura...Egli è l'«Io sono», l'Eterno contemporaneo di ogni tempo. L'amico fedele di ogni uomo. Come è stato presente per Abramo è presente per te. Può rivoluzionare il tuo presente eliminando l'insidiosa morte presente in ogni opera umana. Quest'ultima affermazione sembra una emerita follia, proprio come lo è stata l'affermazione di Gesù per i s…
Continua la lettura...Arriviamo alla penultima meditazione quaresimale tratta dal libro Oltre la morte di Dio . Questo paragrafo parla della preghiera come opera dell'uomo. è bene contestualizzare il testo, altrimenti risulterebbe incompiuto. Esso si inserisce subito dopo un paragrafo dedicato alla "preghiera come opera di Dio", mostrando quindi l'altra faccia dell…
Continua la lettura...La maturazione della fede avviene quando si passa dalla fede di appartenenza alla fede di esperienza. Quando si va oltre l'apparenza verso l'essenza. Il Dio biblico è un Dio personale. La Scrittura ci dice in riferimento ai suoi eletti che Egli non si vergogna di farsi chiamare loro Dio. Davanti al desiderio di Dio stesso di avere una relazione con te, …
Continua la lettura...Riguardo alla risurrezione di Gesù, le teorie avanzate lungo gli ultimi due secoli sono state diverse. Quelle dubbiose verso l’evento, hanno proposte letture allegoriche, psicologiche, mitologiche, ecc. L’attentato alla risurrezione non è pari a qualsivoglia tema o realtà del cristianesimo. La risurrezione di Gesù è uno dei pilastri del cristianesimo. Da qui …
Continua la lettura...
Social