«Noi sappiamo che siamo passati dalla morte alla vita, perché amiamo i fratelli. Chi non ama rimane nella morte». Tante volte non percepiamo il Signore perché siamo poco sensibili a coloro che il Signore ha messo sulla nostra strada. Rimanendo nella morte non incontriamo il Dio vivo, il Dio dei vivi. Chi non ama rimane nella morte. Chi non ama non entra nella v…
Continua la lettura...📘 estratto dal libro Alla presenza di Dio 📚 «Dio non ascolta colui che nella preghiera non ascolta se stesso» [1] . La presenza a se stessi è una necessaria condizione per essere presenti a chiunque altro e in modo particolare all’Altro, a Dio. Nulla soffoca la vita di preghiera come un’anima che fugge se stessa [2] . È di vitale importanza, però, capir…
Continua la lettura...Questa breve riflessione – #rispostalvolo – è sulla tanto ripresa espressione di papa Francesco dall'udienza generale di mercoledì 2 gennaio 2019: «C’è gente che è capace di tessere preghiere atee, senza Dio e lo fanno per essere ammirati dagli uomini. E quante volte noi vediamo lo scandalo di quelle persone che vanno in chiesa e stanno lì tutta la giorna…
Continua la lettura...Pregare non è solo dire preghiere. La preghiera non sempre ha bisogno di parole. Tante volte, la preghiera migliore è fatta di un silenzio colmo di Presenza. Una piccola condivisione dalla puntata del 2 gennaio di Il diario di Papa Francesco su TV2000 Robert Cheaib Vuoi seguirci sul tuo smartphone? Puoi ricevere tutti gli articoli sul canale briciole…
Continua la lettura...Se tutto scorre ed evolve, la fedeltà non diventa una fossilizzazione? Non è meglio preferire ad essa «il culto delle sincerità successive, talmente in voga nelle nostre culture innamorate dell’autonomia degli individui?». Queste e altre domande pone Véronique Margron nel libro Fedeltà– infedeltà. Questione viva . L’autrice considera il porre queste domande co…
Continua la lettura...Con questo nuovo canto Camilla ci accompagna nella meditazione del mistero grande, il mistero dell'amore di Dio che si è fatto carne, storia, storia d'amore. Ecco le parole del canto Hai lasciato il tuo cielo Per venirmi a cercare In questo mondo confuso E ferito dal male Hai preso un corpo Per potermi incontrare Hai donato te stesso Per ins…
Continua la lettura...Il libro che vi presento oggi è un libro di teologia che mi ha fatto tanto bene, al pensiero e, quindi, al vissuto. Non vorrei ingannare il lettore che cerca letture semplici. È un libro di teologia, dicevo, e quindi è scritto per chi non è allergico alla fatica del pensiero e dell’approfondimento. Ma è scritto bene e fa bene. Dopo questa dovuta premessa perso…
Continua la lettura...
Social