Ap 10,8-11 Sal 118 Lc 19,45-48 Il Gesù del Vangelo di oggi potrebbe non piacere all’uomo di oggi, un uomo che ha vaccinato il vangelo e l’ha omogeneizzato in una miscela di dolciumi e buonismi. È un Gesù che prende posizione e con veemenza. Non sempre la calma e l’approvazione esprimono l’amore. Capita a volte che proprio adirarsi, rimproverare e conte…
Continua la lettura...Uno sguardo sulla profondità teologica dell'esperienza mistica di Marthe Robin di Robert Cheaib Una donna che vive per 50 anni solo di comunione Eucaristica, tra l’altro non ricevuta tutti i giorni, desta sicuramente curiosità. Ma dietro questo fatto straordinario, nella vita di Marthe Robin c’è ben di più, c’è un nucleo di grandezza che non si ra…
Continua la lettura...Ap 5,1-10 Sal149 Lc 19,41-44 La Parola di oggi ci mette dinanzi alla serietà del tempo che passa. Il nostro tempo costituisce l’alfabeto con cui si scrive l’eternità, la nostra eternità. Si dice: “morto un papa, se ne fa un altro”, ma l’oggi che passa è passato per sempre, nessun altro “oggi” può sostituirlo. La Bibbia ribadisce sempre la sapienza di …
Continua la lettura...Caro prof. Veronesi, Come tanti, ho letto l’articolo sul suo nuovo libro, dove fa l’affermazione che «il cancro, come Auschwitz, è diventato la prova della non esistenza di Dio» e dove dichiara che «non può pensare che un angelo custode guidi la sua mano quando incide e inizia l’operazione». Ho letto e, per un primo momento, sono andato oltre. Mi ha fatto …
Continua la lettura...Ap 4,1-11 Sal150 Lc 19,11-28 Bisogna scrutare la nostra immaginazione per vedere quale Dio vi abita. L’immaginazione non è infatti la fantasia fantasticante. L’immaginazione – secondo il beato Newman – è quella facoltà dove viviamo il nostro rapporto con la realtà perché – senza volerlo e spontaneamente – ognuno di noi si crea un’immagine delle varie r…
Continua la lettura...Ap 3,1-6.14-22 Sal 14 Lc 19,1-10 La mediocrità è un grande danno che facciamo alla nostra umanità. Essa ci priva da ciò che distingue l’essere umano: l’essere libero e l’essere responsabile. Il mediocre si illude di avere tutte le opzioni a portata di mano e non si accorge che in mano non ha effettivamente niente. Vede le tante scelte che ancora non ha …
Continua la lettura...Ap1,1-5;2,1-5 Sal 1 Lc 18,35-43 Chi si è innamorato almeno una volta coglie al volo il messaggio dello Spirito alla Chiesa di Efeso (prima lettura). A ben vedere, quella chiesa non manca di nulla: è costante, retta e sopporta pure le persecuzioni. Eppure le viene rimproverato l’aver abbandonato “l’amore di prima”. Non si tratta delle farfalle nello…
Continua la lettura...
Social