Gesù libera perché è libero e la sua libertà scaturisce dall'intimità con il Padre. Questo è il sunto del messaggio del vangelo di oggi. Le liberazione operate da Gesù, da mali e dal maligno, sono strettamente collegate alla sua libertà. Gesù libera perché è uno con il Padre e perché riserva a questa comunione spazi privilegiati. Di quest'intimità il vangelo …
Continua la lettura...«Basta! Che abbiamo a che fare con te, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? So bene chi sei: il Santo di Dio!». In questa domanda c'è tutta l'assurdità della logica del male e del maligno. La pretesa di autonomia. L'illusione di poter fare a meno di Dio e della relazione con Lui. Vista così, la situazione dell'indemoniato di Cafarnao non rimane più …
Continua la lettura...Signore, ti confesso che - non senza un certo imbarazzo - mi sono immedesimato con chi ti ascoltava nella sinagoga. Per la precisione, con la richiesta che tu hai riassunto dal loro atteggiamento: «Medico, cura te stesso». Medico delle anime, Farmaco di vita, cura la tua Chiesa, tisana la tua Sposa. Cura questa umanità, così provata. Sì, Signore, te lo chiedo: non pe…
Continua la lettura...Non è forse un discorso anacronistico quello della necessità di portare la croce di morire a se stessi? Non è più affascinante predicare un Cristo motivatore, grande filosofo dell'arte di vivere sempre felici e - se proprio vogliamo vendere bene tutto il pacchetto - un onnipotente che ci protegge dai colpi della sfortuna e dalle disavventure di ciò che chiamiamo …
Continua la lettura...
Social