Gesù istituisce un equilibrio perfetto tra il comandamento di amare Dio e quello di amare il prossimo. Questo equilibrio ci invita a guardare i due comandamenti insieme. Senza separazione. Ci avverte che il criterio dell'uno è l'altro. Purtroppo, noto, e sempre più spesso, che alcune interpretazioni del cristianesimo tendono a dissolvere il comandamento di am…
Continua la lettura...Cos'è la veste nuziale senza la quale non è possibile partecipare alle nozze dell'Agnello? Certamente non è un dress code. Non è nemmeno un merito arrogato, perché Colui che invita sapeva già di invitare persone impreparate e, di per sé, non degne di una festa di nozze. Cos'è allora questa veste nuziale? Per cominciare, essa non è una veste. Non è una cos…
Continua la lettura...È particolare questo padrone della vigna. Esce, non perché ha bisogno di lavoratori, ma per venire incontro al bisogno dei lavoratori. Esce non per ricevere, ma per dare. La sua qualità distintiva è l'esodo, l'attenzione e la tensione verso l'altro. Proprio agli antipodi dei pastori che Ezechiele denuncia nella prima lettura, pastori che pascolano se stes…
Continua la lettura...Sedersi a tavola e gustare quello che si è preparato è, paradossalmente, una delle cose più complicate. Di sicuro manca l’effetto sorpresa , perché dopo aver fatto la spesa, pensato a cosa cucinare e aver trascorso un bel po’ di tempo tra i fornelli non è mica semplice stupirsi e apprezzare fino in fondo la cena. Desideriamo sempre essere invitati e serviti trascu…
Continua la lettura...
Social