È particolare questo padrone della vigna. Esce, non perché ha bisogno di lavoratori, ma per venire incontro al bisogno dei lavoratori. Esce non per ricevere, ma per dare. La sua qualità distintiva è l'esodo, l'attenzione e la tensione verso l'altro. Proprio agli antipodi dei pastori che Ezechiele denuncia nella prima lettura, pastori che pascolano se stes…
Continua la lettura...Sedersi a tavola e gustare quello che si è preparato è, paradossalmente, una delle cose più complicate. Di sicuro manca l’effetto sorpresa , perché dopo aver fatto la spesa, pensato a cosa cucinare e aver trascorso un bel po’ di tempo tra i fornelli non è mica semplice stupirsi e apprezzare fino in fondo la cena. Desideriamo sempre essere invitati e serviti trascu…
Continua la lettura..."Chi non ha mai sentito il desiderio di fuggire davanti a Dio, non l'ha mai incontrato"... parole forti di Paul Tillich. Non immediatamente comprensibili, soprattutto se Dio è il comodo amuleto della domenica o l'intercalare educato per non dire altro... D'altronde (quasi) tutti i santi ne danno conferma... ed è consolante sapere che il nostro r…
Continua la lettura...E finalmente ci siamo, è proprio il momento di rimboccarsi le maniche e mettersi ai fornelli. Dopo aver deciso insieme il menù, fatto la spesa e apparecchiato la tavola creando l’atmosfera che da sempre desideriamo, si passa all’azione. È il momento del fare, del collaborare e del condividere uno spazio che di solito sembra sempre più stretto di quello che realme…
Continua la lettura...
Social