La difficoltà degli interlocutori di Gesù nell'accettare il fatto che lui doni il suo corpo da mangiare e il suo sangue da bere non è estranea ai nostri tempi. Quante volte noi e/o le persone con cui ci confrontiamo esprimiamo la difficoltà di accettare una tale follia che rasenta la stoltezza! Dio che si fa pane! Oserei dire che forse questa difficoltà è sintoma…
Continua la lettura...È un maggio che ricorderemo, un mese che inizia in casa con i nostri cari. Probabilmente abbiamo tanto atteso questi giorni, nessuno di noi sa cosa ci riservano le prossime settimane, ma maggio è un mese di speranza. È la natura stessa che ci dimostra con la sua luce, i suoi colori e i suoi frutti che nessun inverno è infinito e che la vita ha sempre …
Continua la lettura...«In verità, in verità io vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell'uomo e non bevete il suo sangue, non avete in voi la vita». Signore, come leggere queste parole oggi se non con dolore, con un senso profondo di fame e di sete. Come terra arida senz'acqua guardiamo a te. E leviamo suppliche e grida di amore straziato dalla mancanza. Non perché siamo d…
Continua la lettura...Dio non si conosce per deduzione, ma per immersione. Chi si immerge nel Figlio, si mette in ascolto della parola della Parola, si apre alla vera conoscenza di Dio. Il Figlio è il volto conoscibile del Padre. La superbia annebbia la vista. La via per la conoscenza di Dio passa per l'umiltà la quale ci apre alla verità di Dio che si rivela agli umili e, conosce…
Continua la lettura...
Social