Il volume Chiesa, dove va? Guardare alfuturo in prospettiva real-utopistica di Gisbert Greshake rivela un’analisi profonda e provocatoria sullo stato attuale e futuro della Chiesa, in particolare nei paesi di lingua tedesca e dell’Europa occidentale. In uno stile diverso dai grandi trattati dogmatici a cui ci abituato, il teologo dogmatico tedesco si lancia in una…
Continua la lettura...Nel suo libro Rinnovamento dall'Origine , pubblicato dalla Queriniana nella collana Giornale di teologia, Walter Kasper propone un percorso di rinnovamento per la Chiesa, radicato in un ritorno alle sue origini nel cristianesimo primitivo, incarnato nella figura di Gesù Cristo. Rinnovamento per l’a. non è un'innovazione superficiale, ma un attingere a …
Continua la lettura...La professoressa di filosofia, Carla Canullo, ci parla del rapporto tra fenomenologia e teologia. Si tratta di una svolta teologica indebita? O l'apertura al trascendente e a una riflessione sulla R/rivelazione è qualcosa di inerente alla riflessione fenomenologica? Carla Canulla presenta la semplicità e complessità di questa questione, soprattutto in dialogo con…
Continua la lettura...La Bibbia non è un libro facile. Se sei una delle persone che quando legge la Bibbia da sola, spesso non la capisce, benvenuto nel club. Un po’ come l’eunuco con Filippo, abbiamo bisogno di un aiuto per avvicinarci al testo. Per addomesticarlo. Vi è una distanza con qualsiasi testo e non va negata. La prima distanza è quella tra il testo e il suo autore. Una …
Continua la lettura...«Se vai in capo al mondo, trovi delle tracce di Dio; se vai al fondo di te stesso, trovi Dio in persona», queste parole di Madeleine Delbrêl potrebbero essere il riassunto dell’intento del saggio di Luigi Borriello, carmelitano scalzo, nel suo saggio È il Dio vivente. La vita mistica , pubblicato nella collana L’Abside dell’Editrice San Paolo. In dieci capitoli,…
Continua la lettura...I pareri sulla serie The Chosen sono molto diversi. Alcuni divinizzano, altri demonizzano. In questo video vi do il mio parere da teologo e da cristiano. Per quelli che non conoscono la Serie, la potete guardare gratuitamente in diversi modi scaricando l'applicazione dal vostro "store" di riferimento o su firetv. La serie è disponibile anche in dvd/blu…
Continua la lettura...Joseph Ratzinger ha diversi scritti sorprendenti, audaci e profondi sul sacramento del matrimonio. Sì, oltre a veri bestseller come Introduzione al cristianesimo, ci sono testi di questo grande teologo sul matrimonio, sul senso del sacramento delle nozze e altro. In questa intervista con Mirjana Gegaj, parliamo del pensiero di Joseph Ratzinger, papa Benedetto XVI, …
Continua la lettura...Paolo è categorico sulla dimensione pneumatologica della confessione cristologica: «Nessuno che parli sotto l’azione dello Spirito di Dio può dire: “Gesù è anàtema!”; e nessuno può dire: “Gesù è Signore!”, se non sotto l’azione dello Spirito santo» (1 Cor 12,3). Per questo motivo, l’oblio dello Spirito ha delle ripercussioni inevitabili sulla fede cristologica e s…
Continua la lettura...La sessualità è una dimensione che dona gioia e felicità, ma in cui si manifesta anche profonda sofferenza e sopraffazione. Questo volto duplice della sessualità si manifesta anche nelle storie degli uomini e delle donne della Bibbia. L’esegeta Irmtraud Fischer si dedica all’esplorazione delle dimensioni della sessualità nell’Antico Testamento nell’opera La sessua…
Continua la lettura...La sfida di una teologia trinitaria contemporanea non è tanto la ricostruzione storica della formazione del dogma trinitaria quanto la costruzione di un pensiero che si lascia fecondare dalla prospettiva trinitaria per leggere il presente alla luce dell’eterno Mistero del Uni-trino. Gisbert Greshake assume questa sfida nella sua imponente opera Il Dio unitrino. Te…
Continua la lettura...In questo tempo di Avvento, mi sono fatto accompagnare nella lettura dei testi del vangelo che la liturgia proponeva da un commentario recente del vangelo secondo Luca firmato dall’esegeta, don Antonio Landi, per i tipi della Queriniana. Il volume consta di 856 pagine e consta di un’ampia introduzione e di tre sezioni. L’introduzione generale risponde a diverse q…
Continua la lettura...Il volume Farsi un’immagine. Storia cristiana e cultura visuale di Giuliano Zanchi pubblicato dall’editrice Queriniana esplora la complessa storia dell’impegno cristiano, culturale e intellettuale con le immagini, dalla Chiesa primitiva alla società contemporanea. Il testo esamina i cambiamenti teologici e culturali che hanno plasmato il ruolo delle immagini nell…
Continua la lettura...«È utile ritirarsi di quando in quando e osservare le cose da lontano. Il regno di Dio non solo è al di là dei nostri sforzi, ma è anche al di là delle nostre possibilità di comprensione. Durante la nostra vita facciamo soltanto una parte piccolissima di quella grande impresa che è l’opera di Dio». Queste parole di Oscar Romero potrebbero riassumere la fatica int…
Continua la lettura...Gli sposi sono profeti, re e sacerdoti? o i tria munera sono una prerogativa degli altri stati di vita. In questa conferenza che ho tenuto al 13 convegno teologico pastorale del Progetto Mistero Grande rifletto su come il sacramento del matrimonio rende gli sposi profeti e cerco di capire in che senso… e, secondo la richiesta di don Renzo Bonetti, cerco di riflette…
Continua la lettura...Recensire un libro di Pierangelo Sequeri sulle pagine a missione divulgativa di questo blog di “teologia in briciole” rischierebbe di essere un doppio atto di tradimento: un crimine di alto tradimento contro la divulgazione; un annacquamento del pensiero di un teologo noto per la densità diamantina delle sue sintetiche formulazioni. Eppure, chi riesce a sostener…
Continua la lettura...Chi segue la pubblicistica teologica avrà notato negli ultimi anni un’intensa attività editoriale del teologo australiano Gerald O’Collins, già docente alla Pontificia Università Gregoriana. Il teologo novantenne sta offrendo ai suoi lettori dei volumi che allo stesso tempo fanno il punto sullo status quaestionis e costituiscono un manuale a cui attingere per un…
Continua la lettura...I giovani sono spesso accusati di superficialità. Io non la penso così. Tante volte ci ignorano perché proponiamo cibi scaduti... oppure buoni, ma mal imballati. In questo video, l'ultimo dell'intervista con Città Nuova Editrice sul mio nuovo libro "Guarire con le parabole. Dinamiche della vita spirituale", rispondo alla domanda: come parlare ai gio…
Continua la lettura...Per vivere bene, bisogna farsi una regola di vita. Ho l'intenzione di fare un video più lungo sul tema, perché lo ritengo cruciale... ma intanto, condivido la mia risposta alla domanda durante l'intervista di Città Nuova in occasione dell'uscita del volume che ne parla: Guarire con le parabole. Dinamiche della vita spirituale. https://bit.ly/guarirepara…
Continua la lettura...Mi avete chiesto di approfondire l'argomento della "spiritualità del tapis roulant"... ecco un video un po' più dettagliato... per aprire gli occhi sulla spiritualità nuvolosa e decidere di vivere una spiritualità incarnata e concreta. Alla fine del video vi lascio una piccola domanda, mi interessa molto il vostro parere. La parabola e la riflessio…
Continua la lettura...Come si prega? Come pregano i santi? Come affrontare le distrazioni? Come pregare la parola? come pregare nell'aridità? Queste e altre domande ho provato ad affrontarle in questa serie ispirata al libro Volti della preghiera. In quest'ultimo video che tanti hanno chiesto, parliamo della preghiera di sant'Agostino. Agostino meriterebbe non venti minuti ma …
Continua la lettura...
Social