«Il libro è una sosta nella vita. Che il movimento in avanti prosegua». Questo augurio di Luis Alonso Shöckel, nel 1980 alla prima edizione del libro di don Valerio Mannucci, Bibbia come Parola di Dio. Introduzione generale alla sacra scrittura , è stato in un certo senso profetico, non soltanto per la grande accoglienza che questo libro ha ricevuto e per l’is…
Continua la lettura...L’Ecclesiaste è uno di quei libri enigmatici e impegnativi che accompagnano la storia della Chiesa. Un libro che mostra che la Bibbia non è il libro delle risposte, ma il libro delle domande più fondamentali. Il libro del Qohelet non è uno scritto di pietà con istruzioni per l’uso, ma un libro sapienziale dal grave e profondo respiro. Il suo aroma vero non s…
Continua la lettura...I tre detti di Gesù presentati in questa pericope sembrano dissociati, ma se guardiamo bene, riusciamo a rintracciare un sottile filo conduttore. Per cominciare, i primi due, quello di non essere motivo di scandalo e quello di perdonare sette volte al giorno rasentano l'impossibile. Chi potrebbe evitare di essere motivo di scandalo a 360 gradi? E chi avrebb…
Continua la lettura...Il Signore da me non vuole quantità. Vuole la totalità. C'è una bella differenza. Una differenza che libera. Il Signore non mi chiede di essere un altro o come un altro. Vuole che sia io e che offra me stesso, tutto il mio essere a lui. Questa verità ha una potenza liberante incredibile. Non devo paragonarmi a nessuno nel donarmi a lui. Non devo, però, nemm…
Continua la lettura...Il discernimento non è una sorta di problem solving system che fornisce strumenti sempre più infallibili per vivere con il minimo sforzo e il massimo profitto. Il discernimento è mettersi in ascolto della voce dello Spirito «che parla nella storia e nell’intimo di ciascuna persona». Quindi la domanda sul discernimento «riguarda il modo per riconoscere e segu…
Continua la lettura...Quante volte inganniamo noi stessi giustificando il nostro comportamento con scuse della serie: «Ma sono cose di poco conto, quando le cose saranno serie, mi comporterò in un modo più corretto e preciso». Ci illudiamo che il nostro comportamento migliorerà quando le cose si faranno più serie e più consistenti... Per trovarci poi, in realtà, con abitudini sba…
Continua la lettura...In un tempo in cui i libri vengono pubblicati ma raramente riediti, tranne in alcuni casi fortunati, risulta significativo che le Edizioni San Paolo ripubblichino un testo a 30 anni dalla scomparsa del loro autore. Si tratta del libro Il mistero cristiano di don Natale Bussi. La scelta oculata dell’editore è anche una scelta meritata perché il volume di Bu…
Continua la lettura...
Social