Il vangelo non ci invita a un distacco fine a se stesso. Il distacco a cui siamo chiamati ha due fini importanti. Il primo fine è l'aggrapparsi al Signore. Anzi, più che fine, è il motivo per cui ci distacchiamo, facciamo spazio, prepariamo il cuore. Il secondo motivo è che l'attaccamento alle cose, al denaro, ci fa false promesse. I soldi possono compr…
Continua la lettura...Eccoci qui davanti alla porta di casa per la nostra terza passeggiata . Non so se accade solo a casa nostra, ma prima di uscire c’è sempre chi, come un custode, fa la processione per le stanze per spegnere tutte le luci, perché puntualmente qualcuna resta accesa, chi chiude le finestre e chi davanti alla porta fa le domande di rito: “Le chiavi dell’auto le …
Continua la lettura...Le ricchezze e i possedimenti hanno un carattere paradossale: ci tolgono una preoccupazione e ce ne mettono sulle spalle un'altra. Quello che Gesù ci dice in questo vangelo potrebbe sembrare l'ennesima follia dello stile evangelico, ma in realtà ci sono diversi "influencer", senza pretese religiose, che inneggiano a stili di vita più semplici …
Continua la lettura...Preghiamo non per convincere Dio, ma per lasciarci vincere da lui. Dio vuole vincere la nostra fiducia, la nostra figliolanza. Vuole che capiamo che l'ostacolo alle sue grazie non è in lui, ma in noi: nelle nostre paure, nei nostri progetti miopi, nella nostra autoreferenzialità. Solitamente si dice che la parte più difficile del Padre nostro è quella dove …
Continua la lettura...Se non fai spettacolo della tua preghiera pensando a qualche ricompensa nella vita futura, significa che stai vivendo la stessa logica utilitarista, e che stai semplicemente rimandando la riscossione in attesa dell'eternità per avere tutto con gli interessi accumulati. Per questo è bene che ci soffermiamo a riflettere su che cosa sia la "ricompensa&quo…
Continua la lettura...È facile dire che amo i miei nemici, finché non hai un prossimo. L'incontro ravvicinato con l'alterità, con la sua diversità, i suoi gusti e le sue ambizioni mette a dura prova la nostra carità e ci permette di verificare quanto veramente amiamo. Le parole di Gesù devono risuonare nel nostro essere per ricordarci che la partita dell'amore si gioca a…
Continua la lettura...Un giorno Abba Antonio ricevette un grappolo d'uva. Data la calura del deserto, avrebbe ben gradito il gusto fresco della vigna ma pensò a uno dei monaci malati e disse: «Ne avrà più bisogno», e glielo mandò. Il monaco malato ricevette il dono e pensò: «Sono malato, ma almeno sono in cella. Lo mando al monaco giovane che lavora sotto il sole cocente». E cos…
Continua la lettura...
Social