Per quanto possa suonare bello e romantico, quando le persone mi dicono che «il cristianesimo è solo amore», l'affermazione mi allarma un po'. Non che il cristianesimo non lo sia. È necessario però capire cosa si intenda per amore. Se è solo un vago sentimento o un amore solo “orizzontale”, tante pagine della Bibbia, anzi, anche del vangelo stesso risul…
Continua la lettura...«Quando saranno grandi, sceglieranno», dicono gli ingenui. Quest’idea è sbagliata per svariati motivi. Il più semplice dei motivi è che quando non diamo il nostro contributo educativo e formativo ai figli, non dobbiamo illuderci che restino come pagine bianche immacolate dove nessuno scarabocchia nulla. La tabula rasa o il terreno vergine sono utopie che non e…
Continua la lettura...Solo in Dio misericordia e giustizia convivono in perfetta armonia. Purtroppo, spesso noi umani non arriviamo a vivere un sano equilibrio, e quindi barcolliamo tra permessivismo e rigorismo. E così troviamo persone per cui tutto è permesso, con l'alibi che Dio è amore. Mentre per altri, niente va bene perché niente soddisfa la giustizia divina. Gesù perdona…
Continua la lettura...L’amour vrai. Au seuil de l’autre di Martin Steffens (Editions Salvator 2018). Quando ho preso questo libro in mano, pensavo che parlasse di amore di coppia o di “amore vero” nelle sue varie sfumature, partendo anche dal grande valore dell’amicizia. Non mi aspettavo un libro che parlasse di pornografia. Ma la lettura non mi è dispiaciuta affatto. Anzi, ho gra…
Continua la lettura...La Parola si fa carne per venire incontro all'uomo, ma la carne non si fa ascolto per accogliere la Parola di Dio. Questo è il dramma dell'incarnazione di Dio e della disincarnazione dell'uomo. D'altra parte, Giovanni lo aveva già detto anticipatamente nel Prologo del suo vangelo: «Venne tra i suoi, ma i suoi non lo accolsero». Andare avanti per…
Continua la lettura...Non è raro ritrovarci a vivere da spettatori di noi stessi e della nostra esistenza, piuttosto che da attori. Noi esistiamo in prima persona e non in terza. Viviamo oggi ed abbiamo l’oggi per amare . Ora. Questo non è possibile rimandarlo. Il miracolo delle nostre palpebre che si spalancano al mattino, così come sorge il sole dietro la collina, il primo sguard…
Continua la lettura...Il vangelo di oggi mostra una tensione tra ciò che gli uomini si propongono di fare e il progetto di Dio. I Giudei vogliono uccidere Gesù, ma non è ancora giunta la sua ora. Questa tensione accompagna la storia. Tensione tra i progetti umani e il disegno salvifico di Dio. La mente umana fa fatica a conciliare questo due aspetti che sembrano escludersi a vicenda…
Continua la lettura...
Social