Clicca per vedere il video «Prima di sposarmi avevo sei teorie sull’educazione dei figli. Adesso ho sei figli e nessuna teoria». Non sono parole mie e nemmeno del papà o della mamma disperati della porta accanto. Sono parole di John Wilmot, nobile del XVII secolo e poeta di corte del re Carlo II d’Inghilterra. ... La condivisione di questa settimana precede…
Continua la lettura...«Platone è mio amico. Ma mi è più amica e più cara la verità». È Aristotele a parlare e, senza volerlo, ci presenta un'immagine che potrebbe aiutare a capire quanto di e Gesù nel vangelo: «E come potete credere, voi che ricevete gloria gli uni dagli altri, e non cercate la gloria che viene dall'unico Dio?». Le relazioni nella vita sono fondamentali. Ma …
Continua la lettura...Proseguiamo il cammino di meditazioni quaresimali tratti dalla meditazione spirituale e teologica sulla figura di Mosè presente nel libro Oltre la morte di Dio. La fede alla prova del dubbio . Oggi parliamo di "piedi nudi"... ma dirla così è riduttivo. Vi lascio al testo. * «Togliti i sandali dai piedi». La sorpresa della Presenza comporta l’esigen…
Continua la lettura...Che stupenda pagina che ci rivela con semplicità tratti importanti della vita intima del Dio Trinitario. Il Figlio cifa capire che egli è semplicemente tutto ciò che il Padre dona. Da solo non può fare nulla e non vuole fare nulla. Tutto il suo fare, come tutto il suo essere si ispira e respira la vita e il dono del Padre. Ma ciò non implica che il Figlio è men…
Continua la lettura...All'inizio del vangelo di Giovanni viene affermato che con Cristo abbiamo ricevuto grazia su grazia. Il passaggio di Cristo sulla nostra terra manifesta ciò che viene detto nel salmo: «Al tuo passaggio stilla l'abbondanza». L'episodio del vangelo di oggi non è altro che una piccola conferma di questa abbondanza. Non biosnga competere per avere acces…
Continua la lettura...Il libro di Giobbe è un libro speciale per vari motivi, almeno per due: per il personaggio e per il tema. Il personaggio riportato dalla narrazione è un uomo saggio, venuto prima della legge di Israele, portatore di una religiosità innata che si esprime nel principio della saggezza: il timore del Signore. Il tema che attraversa il libro, invece, è quello che r…
Continua la lettura...«Un profeta non riceve onore nella propria patria». Si fa la triste esperienza della verità di quest'affermazione in mille modi. In famiglia, al lavoro, tra amici... Eppure sarebbe una grande ricchezza riconoscere i santi della porta accanto (o semplicemente i santi accanto!), attingere al loro discernimento, lasciarsi incendiare dal loro zelo, consolarsi c…
Continua la lettura...
Social