La santità non è un lusso «Una goccia di santità – diceva il musicista Gounod – vale più di un oceano di genio». A guardare la vita dei santi, si è inondati da una immensità di luce che fa comprendere qualcosa del mistero di Dio più di quanto possa farlo qualsiasi spiegazione razionale. Madre Teresa era convinta che essere santi «non è un lusso, ma una nec…
Continua la lettura...La logica religiosa del ricco di questo passo del vangelo è simile alla logica che applica ai suoi affari: fare, avere in eredità, guadagnare... Tutti verbi di possesso che non colgono il fulcro fondamentale del rapporto con Dio: non si tratta di avere, ma di entrare in relazione. Il ricco osserva i comandamenti, ma non ha ancora incontrato Colui a cui la pedag…
Continua la lettura...Oltre il Francesco morbidoso come il budino 🍮 tanto accarezzato da un certo panteismo, c'è un Francesco vero, quello cristiano. Un Francesco che parlava di spine e non solo di fiorellini. Un Francesco che adorava il Crocifisso e non la natura. Qui, nella Chiesa di Santa Chiara a Napoli, lo troviamo con un teschio 💀 in mano. È un Francesco che segue la tra…
Continua la lettura...«Non cessare dunque di scrutare te stesso, se vuoi vivere secondo il comandamento. Non stare a guardare fuori di te se ti riesce di trovare qualcosa da rimproverare agli altri», ma guardati dentro. Così insegna San Basilio il Grande invitando l'uomo a esercitare quella attenzione salutare alla propria interiorità: attende tibi ipsi. John Henry Newman parla …
Continua la lettura...Un Dio che ama i bambini con un amore preferenziale, è un Dio che non ama per meriti, ma per pura grazia. È un Dio che non baratta il suo amore ma che prende l'iniziativa. Nella vita cresciamo con l'idea che le cose vanno meritate. Davanti al roveto ardente dell'amore di Dio, dobbiamo toglierci i calzari, dobbiamo cambiare mentalità. Di non ci ama p…
Continua la lettura...Tanti giovani vivono il prezioso tempo del fidanzamento come tempo per distrarsi insieme piuttosto di viverlo come tempo unico di incontro... Il fidanzamento, invece, è un tempo fondamentale che influenza in maniera decisiva la vita futura della coppia perché le abitudini di oggi sono le regole di domani... Ciò che si semina nel fidanzamento si raccoglie nel ma…
Continua la lettura...Clicca sull'immagine per vedere il video La domanda di questa settimana potrebbe sembrare una domanda culturale che interessa solo a qualcuno, ma dato che ogni settimana a messa recitiamo il "Credo", il "simbolo degli apostoli", questa domanda, in realtà, è di interesse comune... essa suona così: Come mai nel credo parliamo soprattutto…
Continua la lettura...
Social