Dalle opere di san Giovanni della Croce: https://amzn.to/2SCfPfU Un solo pensiero dell'uomo vale più del mondo intero, dunque solo Dio ne è degno. ... Non è volontà di Dio che l'anima si turbi per cosa alcuna... l'anima del perfetto gode nelle cose in cui l'imperfetto patisce. Alla sera della vita sarai esaminato sull'amore. Impara dunque…
Continua la lettura...Varie persone mi hanno chiesto di dedicare una #rispostalvolo alla questione del peccato originale. In questo periodo sovraccarico di impegni accademici e non, sto faticando a stare dietro alle domande che mi vengono poste. Per questo, con un pizzico di esitazione, propongo una catechesi che ho presentato al forum WAHOU tenutosi ad Assisi nel 2017. L'esita…
Continua la lettura...Le letture della seconda domenica di Avvento vertono sulla conversione. Il tema della conversione, in questa meditazione delle letture della domenica è trattato in tre prospettive complementari: cambiare, ricominciare (cambiare sempre), trasformarsi (o, meglio, permettere a Dio di trasformarci). La convinzione di fondo è che conversione non è vestirsi di s…
Continua la lettura...«Festeggiare l'Avvento significa saper attendere: attendere è un'arte che il nostro tempo impaziente ha dimenticato», sono parole del teologo Dietrich Bonhoeffer. Parole che aprono i nostri occhi sul senso dell’Avvento, dell’attesa, così estranei alla trasformazione antropologica a cui l’immediatezza perenne dei nuovi media ci ha sottoposti. Tutto è a …
Continua la lettura...L’esegesi è una scienza in continua evoluzione e il suo continuo movimento impone almeno una certezza: non bisogna assolutizzare alcuna delle conclusioni raggiunte perché, ormai si sa, prima o poi, qualche nuova lettura o scoperta porterà a conclusioni diverse. È in questa chiave che bisogna leggere il libro di Rudolf Schnackenburg, Dio ha inviato il suo Figli…
Continua la lettura...All’interno del suo ampio magistero, papa Francesco ha parlato frequentemente del tema dell’educazione e della pedagogia. Forse il testo che parla in modo più sostanzioso del tema è il capitolo VII di Amoris laetitia . L’interesse del papa verso il tema educativo, però, risale a molto prima del papato. Il testo curato da Ernesto Diaco, L’educazione secondop…
Continua la lettura...Se non vedi il video, clicca sulla foto Tre atteggiamenti dinanzi alla Parola: - Guardo la Parola. - Mi lascio guardare dentro dalla Parola. - Guardo il mondo a partire dalla Parola. * Ecco tre momenti per vivere l'incontro con la Grazia della Parola. Dopo l'introduzione al modo di leggere la Parola, meditiamo sul senso del vegliare che apre il ca…
Continua la lettura...
Social