Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: «Venite dietro a me, vi…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù entrò in una casa e di nuovo si radunò una folla, tanto che non potevano neppure mangiare. Allora i suoi, sentito questo, uscirono per andare a prenderlo; dicevano infatti: «È fuori di sé». Eb 9,2-3.11-14 Sal 46 Mc 3,20-21 I parenti di Gesù fanno la cosa che pare la più ragionevole: vedono che non ha nemmeno il tempo per mangiare…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù salì sul monte, chiamò a sé quelli che voleva ed essi andarono da lui. Ne costituì Dodici – che chiamò apostoli –, perché stessero con lui e per mandarli a predicare con il potere di scacciare i demòni. Costituì dunque i Dodici: Simone, al quale impose il nome di Pietro, poi Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni fratello di Giacomo, ai q…
Continua la lettura...Come deve essere un cristiano? Probabilmente san Paolo ci risponderebbe così: deve avere gli stessi sentimenti che furono in Cristo Gesù (cf. Fil 2,5). Non di rado, come cristiani, assumiamo un tratto di Cristo e faccio di una sfumatura il tutto. È chiaro, ad esempio, che ai nostri giorni fraintendiamo l’amore e la misericordia di Gesù. A guardare alcuni n…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù, con i suoi discepoli si ritirò presso il mare e lo seguì molta folla dalla Galilea. Dalla Giudea e da Gerusalemme, dall’Idumea e da oltre il Giordano e dalle parti di Tiro e Sidòne, una grande folla, sentendo quanto faceva, andò da lui. Allora egli disse ai suoi discepoli di tenergli pronta una barca, a causa della folla, perché non lo s…
Continua la lettura...C'è una grande confusione sull'identità del laicato. Una confusione che genera inattivismo e sopruso. I laici tendono a considerarsi come utenti disinteressanti della fede... non era così in principio... Ecco a voi un rapido e documentato sguardo storico Robert Cheaib
Continua la lettura...Ancora una volta, prima di andare oltre, e di spingere innanzi il mio sguardo, levo a te le mani congiunte, a te, che imploro, cui nel profondo del cuore consacro solennemente altari, affinché sempre la tua voce mi richiami. Su di essi arde, profondamente inciso, il motto: “Al Dio Ignoto”. Io sono suo, anche se sono rimasto nella band…
Continua la lettura...
Social