I social media non sono "il male" e nemmeno "il diavolo". Sono strumenti e in quanto tali diventano bene o male secondo l'uso che ne facciamo. Questo video racconta semplicemente la mia esperienza personale, vissuta negli ultimi sei mesi in cui ho sensibilmente ridotto la mia presenza e soprattutto il mio uso dei social media, chiudendo vari…
Continua la lettura...«La fede è fatta conoscere ai fedeli per mezzo del Simbolo, ed è affidata alla loro memoria, per quanto la materia lo consenta, in un testo molto breve. In tal modo i principianti e i lattanti, cioè coloro che sono rinati da poco in Cristo e che non sono ancora fortificati da una frequentazione assidua e spirituale delle Sacre Scritture e dalla loro conoscenza,…
Continua la lettura...La storia della spiritualità cristiana potrebbe essere vista da tante prospettive. Ogni prospettiva regala ricchezze diverse esattamente grazie alla luce del punto prospettico. Nel suo volume sulla storia della spiritualità cristiana, Christoph Benke sceglie il punto prospettico panoramico ma indicativo della sequela. Già percorrendo l’indice del v…
Continua la lettura...«Prego ma non credo». Così termina il messaggio commovente di una signora che mi ha scritto qualche settimana fa. Il suo scrupolo – paradossalmente – non è la debolezza della fede, ma la paura di non essere coerente. Parafrasando una grande donna di fede e di dubbio – madre Luisa Claret de la Touche – la signora settantenne mi confessa: « Voglio amare Gesù, ma c…
Continua la lettura...
Social