Dopo giorni in cui la liturgia ci mette dinanzi l'armonia e l'unità tra Padre e Figlio, oggi cambia registro e ci espone all'altra faccia della medaglia : il tradimento degli amici. La Bibbia parla di questo tradimento come un dolore mortale. Più di ama, più si soffre. Colui che è l'Amore soffre infinitamente. Oggi imi sento di tuffarmi in questi sent…
Continua la lettura...Settimana del dono e dell’umiltà Parola del giorno: SEMPLICITA' Oggi ci fermeremo a riflettere sulla SEMPLICITA’, quella caratteristica che sottolinea la naturalezza dei nostri gesti, delle nostre parole, dei nostri pensieri. Sembra un paradosso, ma oggi probabilmente è molto più difficile restare semplici che essere complicati, che trasformarci …
Continua la lettura...È possibile che la Trinità sia solo un enigma che dobbiamo accettare contro ogni logica, anche matematica, senza capirne nulla e senza nessuna implicazione per la nostra esistenza? La Trinità non è un enigma. È un mistero. Le due parole non sono sinonimi. L'enigma è buio, oscuro. Il mistero è luminoso. L'enigma non si comprende. Il mistero non si finisce mai …
Continua la lettura...Settimana del dono e dell’umiltà Parola del giorno: SPONTANEITA' Continuiamo ad approfondire una caratteristica dell’umiltà ed oggi rifletteremo sulla SPONTANEITA’. Quanto è complicato nella società in cui viviamo essere spontanei? È ancora possibile esserlo? È spontaneo chi agisce senza secondi fini, chi medita ma non premedita, chi mostra sinceri…
Continua la lettura...
Social