Zaccaria aveva letto tanto la Scrittura, ma non si era letto nella Scrittura. Una cosa simile accade anche a noi se leggiamo il testo, ma non ci guardiamo dentro la parola di Dio. Zaccaria leggeva e credeva all'opera di Dio in Abramo e Sara, Anna ed Elkana e altri personaggi sterili della storia biblica, i quali il Signore ha visitato e colmato della sua bene…
Continua la lettura...Il nostro terzo giorno di Novena, ci porta a riflettere sull'amore concreto. Newman ci insegna che non si può amare tutti se prima non si ama qualcuno, se non si ama chi ci è veramente prossimo. La proposta di riflessione di oggi viene dal capitolo sulla via dell'amicizia del libro Scorciatoie verso Dio. Il genio spirituale di John Henry Newman . Per…
Continua la lettura...Con la sua umile e silenziosa obbedienza, san Giuseppe ci insegna tre atteggiamenti da adottare quando ci manca la chiarezza nelle scelte da fare. In primo luogo, dobbiamo agire nel rispetto del dettame della nostra coscienza illuminata e orientata dal fondamento della carità. Assieme a quest'azione dobbiamo invocare la luce del Signore disponendoci per esser…
Continua la lettura...II giorno della novena Dopo aver riflettuto nel primo giorno della novena sui " peccati nascosti ", facciamo un passo avanti, verso una dimensione più positiva, verso il rapporto tra fede e obbedienza. Seguiamo i tre momenti che ci siamo già proposti nel primo giorno: riflettere, interrogarsi, pregare. I testi sono tratti dal volume: Scorciato…
Continua la lettura...
Social