Estratti della corrispondenza tra S. Luisa de Marillac e S. Vincenzo dé Paoli di Maria Marzolla Deserto quaresimale. Digiuno. Silenzio. Riflessione e discernimento. Ogni volta che pensavo a queste parole mi veniva in mente un solo denominatore comune: la solitudine. Poi, tempo fa, la lettura casuale della corrispondenza tra Santa Luisa de Marillac e S…
Continua la lettura...Quando Gesù afferma che la nostra giustizia deve superare quella degli scribi e dei farisei per entrare nel regno dei cieli, egli non intende che dobbiamo diventare più lealisti e religiosamente fiscali di loro. Il seguito del discorso del Signore, infatti, chiarisce il suo intento: il metro di misura è il rapporto con il fratello (e la sorella). La giustizia, …
Continua la lettura...Clicca per ascoltare Il consueto video 📺 del giovedì questa volta è una catechesi quaresimale. Tante volte guardiamo il nostro cammino spirituale e ci rendiamo conto che il tempo passa, ma noi siamo fermi 🛑 . Abbiamo l'impressione di camminare, anzi, di correre, ma a verifica fatta, ci accorgiamo che eravamo su una specie di "tapis roulant&qu…
Continua la lettura...Il punto di svolta nella propria esistenza avviene quando uno si accorge di essere oggetto di un amore infinito. Quest'amore dà un senso di sé molto forte, un'identità chiara e incrollabile. Ho incontrato persone di questo genere nella mia vita. Sono persone libere verso le situazioni e non cedono a compromessi perché sanno di avere un valore assoluto a…
Continua la lettura...Le deuxième extrait de Au-delà de la mort de Dieu pour le Carême se concentre sur la question des questions: celle de la souffrance. L’extrait offre un petit panoramique sur la question, comme elle se présente dans la Bible. [ Il testo in italiano si trova qui ] En parcourant les Écritures, on constate qu’à de nombreuses occasions les conditions de vi…
Continua la lettura...Il secondo estratto per la quaresima si sofferma sulla domanda delle domande: Perché il dolore? Perché il male? In Oltre la morte di Dio mi soffermo sulla questione da diverse sfumature. Nell'estratto di oggi, abbozzo la problematica a partire da alcuni schizzi biblici. Buona lettura e buon cammino. [ le texte 🇫🇷 français 🇱🇧 se trouve su ce lien…
Continua la lettura...Pensare che Cristo potrebbe attraversare la mia vita senza che io me ne accorga mi riempie di inquietudine. Non ogni inquietudine è malsana. A volte, il non sentirci a posto, non alimenta il senso di colpa, ma appunto una sana inquietudine che si traduce in senso di urgenza e in attenzione. E così, i guai rivolti ai contemporanei di Gesù che si sono chiusi alla…
Continua la lettura...In che senso preghiamo: «Sia santificato il tuo nome ». Non è già santo? Non ci insegna la Scrittura proprio questo, ripetendolo in varie sfumature? Egli è il proclamato tre volte santo, il santo per eccellenza. E quindi in che senso parliamo di santificare il suo nome? Nel senso che siamo chiamati ad essere persone in cui risplende la santità di Dio. Il santo …
Continua la lettura...Pare che la tentazione di "volare" sia più pericolosa per l'evangelista Luca della tentazione di adorare Satana. Ho scelto appositamente il termine "pericolosa" e non "grave", perché la seconda tentazione - naturalmente - è insuperabile quanto a gravità. Perché allora la terza è più pericolosa? Perché è sottile. Talmente sottil…
Continua la lettura...Quando ti siedi sul banco dei tuoi affari, pensando che il tuo valore sia pari a quello che maneggi. Anzi, quando ti sottovaluti e ti disprezzi perché non sei all'altezza di quello che desideri da te stesso. Ricordati che c'è Qualcuno che passa e ti dice: tu sei prezioso ai miei occhi. Quale sguardo definisce la tua esistenza? Il tuo? Lo sguardo degli a…
Continua la lettura...Le persone sono tentate di abbandonare la preghiera... perché trovano che i loro pensieri vagano... Io rispondo così: pregare attentivamente è un'abitudine. Bisogna sempre tenere ciò a mente... Nessuna abitudine si forma al primo tentativo. E prima che la fimma della fede si purifichi e si rafforzi nel cuore, grazie alla prassi prolungata e l'esperienza…
Continua la lettura...clicca per vedere il video Non una, ma tante - tantissime - persone mi confidano la difficoltà che vivono a pregare. Sentono il cuore gelido come il ghiaccio 🥶 . Cosa si può fare? In questa # rispostalvolo presento 5️⃣ suggerimenti per aiutare la preghiera 🛐 personale. + Il primo punto è il più lungo perché contiene un racconto per rendere…
Continua la lettura...Per accettare la proposta folle di seguire Gesù bisogna o essere folli o essere follemente innamorati. Un folle è colui che non ha capito nulla. Un follemente innamorato è colui che ha capito tutto. Un follemente innamorato è colui che reputa che tutto è nulla per essere con Cristo. Bisogna avere la sapienza dall'alto e l'amore dall'Altissimo per es…
Continua la lettura...
Social