"Tutta la storia umana può sintetizzarsi in una frase: Dio è alla ricerca dell'uomo". - Abraham Joshua Heschel Cosa significa? Come può Dio cercare l'uomo se tutto è visibile ai suoi occhi? Dio non cerca l'uomo per trovarlo, ma perché l'uomo possa trovarsi e il luogo dell'uomo è con il Signore. Dio "trova" i due discepoli di…
Continua la lettura...Leggere la Bibbia pregandola è una cosa sottile. Non è un corso di esegesi, ma non è nemmeno un momento di proiezione soggettiva sulla Parola di Dio. L'errore soggettivo è quando facciamo dire alla Parola ciò che non vogliamo farle dire. In questo piccolo percorso, vi propongo un semplice metodo di lectio divina. Il momento si inserisce nel percorso "Pre…
Continua la lettura...L'umiltà è il riconoscimento della grazia di Dio e della sua compassione L'humilité est la reconnaissance de la grâce de Dieu et de sa compassion - Marco il monaco / Marc l'ascète #apoftegmata Questa frase mi fa pensare a un'espressione di Teresa d'Avila: "l'umiltà è la verità". Detto altrimenti, l'umiltà non è l'umiliazio…
Continua la lettura...Clicca per il video La preghiera di domanda è la forma di preghiera la più semplice... apparentemente... In realtà essa pone tante domande: perché domandare a Dio se Dio sa già tutto? è lecito chiedere qualsiasi cosa a Dio? E se chiedessi a Dio cose che non sono un vero bene? Non è meglio essere "spirituali" e non chiedere cose materiali? Perch…
Continua la lettura...[french and english follow] * Signore, aiutaci a vedere nella tua crocifissione e risurrezione un esempio di come sopportare e apparentemente morire nell'agonia e nel conflitto della vita quotidiana, in modo che possiamo vivere più pienamente e creativamente. Hai accettato con pazienza e umiltà i rifiuti della vita umana, così come le torture della tua crocifis…
Continua la lettura...Clicca per vedere il video [français en bas] • Ti sei mai chiesto che senso avesse la risurrezione di Gesù? In fondo questo evento importante, il più fondamentale della fede Cristiana, pare abbia lasciato la storia come l'ha trovata. • Il male c'è ancora, i peccatori – pure io – ci sono ancora. • Le nostre debolezze ci sono ancora. • Insomma il mondo in t…
Continua la lettura...“Ovviamente, l'evento di un Risorto sembra difficile da digerire per un habitué degli avatar, dei profili e degli oggetti 3D che non sono né nati né morti né vivi. Ma per un tipo manuale di una volta, un contadino, un mugnaio, un pastore [...], crederci era semplice, era vero quanto aprile, quanto il rinnovarsi della vegetazione , quanto l'oro dei raccolti…
Continua la lettura...Clicca per vedere il video La preghiera di ringraziamento. è tra le cose le più facili e più difficili allo stesso tempo: facile perché, a differenza della meditazione e della contemplazione, non richiede un grande sforzo mentale o una particolare concentrazione riflessiva, eppure è difficile perché richiede attenzione, richiede uno sguardo attento al passaggio de…
Continua la lettura...Testamento di Padre Christian De Chergé, priore dell’Abbazia di Tibihrine, rapito nella notte tra il 26 e 27 marzo 1996, ucciso con altri sei monaci trappisti in Algeria nel maggio 1996, da fondamentalisti islamici. * Se mi capitasse un giorno – e potrebbe essere oggi – di essere vittima del terrorismo che sembra voler coinvolgere ora tutti gli stranieri c…
Continua la lettura...Cosa significa Benedire? Cos'è la preghiera di adorazione? E la preghiera di lode? Questo nuovo video della serie "pregare in briciole" #pregareinbriciole, riflette sulla prima lettera - B di "Benedire" - che personalmente uso come sinonimo di Adorare e di lodare... Ok, basta introduzioni... Vi lascio al video. https://youtu.be/Jkmz2t2hOn0…
Continua la lettura...Clicca per vedere il video Come pregare? Quando pregare? Come pregare quando manca il tempo? Cosa fare nel tempo della preghiera? A questi e altri interrogativi, ho cercato di rispondere pensando e sperimentando il metodo " pregare in briciole ". Un metodo per vivere la preghiera quotidiana, per raccogliere le briciole del tempo e valorizzarlo in presenz…
Continua la lettura...Clicca per vedere il video In risposta alla richiesta di diversi fra voi, mi sono avventurato nella conoscenza di Edith Stein (che conoscevo pochissimo). Sono ancora ai primi passi, ma appunto da questi inizi ho pensato di dare una prospettiva con la quale conoscere santa Teresa Benedetta della Croce. Si può dire che Edith è una santa "laica", non nel s…
Continua la lettura...Clicca per vedere il video Pregare in briciole Robert Cheaib La preghiera non è facile. Ci sono tante obiezioni contro la preghiera: è difficile, richiede disciplina, bisogna imparare un metodo, bisogna trovare tempo, ecc. Ma tutte queste obiezioni sono nulla se comparate alla vera obiezione che sembra oggettiva e reali... In questo video considero questa obiez…
Continua la lettura...di Giovanni Francesco Piccinno Non sono pochi i personaggi biblici che godono di una certa notorietà per il grande pubblico, ma fin troppo spesso sono “conosciuti” senza una reale analisi che permetta almeno uno sguardo d’insieme rispettoso. Abramo è certamente tra quelli dalla più nota fama e la prova d’indagine che Marco Manco, autore di Una storia di fede. Abr…
Continua la lettura...Clicca qui per vedere il video La preghiera è un'opera di Dio e un dono di Dio, ma questo non significa che noi non abbiamo nessun ruolo. Pregare in briciole Robert Cheaib Per pregare meglio, ci sono alcuni accorgimenti legati al tempo, alla disposizione del corpo, al luogo... insomma... qualcosa possiamo fare. Mi auguro che questi consigli ti aiutino …
Continua la lettura...Clicca sull'immagine per il video Cos'è la preghiera? Scelgo di partire da questa domanda basilare perché tante persone se la pongono quando si parla di preghiera. Per fare ciò, ricorro a tre grandi sante carmelitane. Santa Teresa d'Avila, santa Teresina di Gesù bambino, santa Elisabetta della Trinità. Pregare in briciole Robert Cheaib Alla scuol…
Continua la lettura...Il mio proposito di questa quaresima è quello di pregare di più e di pregare meglio. Madre Teresa di Calcutta mostra che le due cose sono collegate. Infatti, la santa dice: "Se vuoi pregare meglio, prega di più". Certo, questo non vuol dire una saturazione di quantità a casaccio. La preghiera deve poi essere parte della nostra vita, respirare la qualità…
Continua la lettura...
Social