Pretendiamo sempre che siano gli altri a darci qualcosa, vogliamo sempre “prendere” ciò che ci fa stare bene da ogni situazione che si presenta, desideriamo cogliere “il meglio”. Ma quante volte ci domandiamo onestamente cosa gli altri si aspettano da noi? Cosa Dio si aspetta da me, da te, da noi? E quante volte ci interroghiamo su cosa annuncia la nostra vit…
Continua la lettura...Quanto è difficile andare oltre quello che vediamo? Oltre quell’assordante apparenza che spesso nasconde la verità che c’è sotto? È un atteggiamento, un guardare con occhi diversi, un’attenzione al cuore delle persone e delle situazioni e non soltanto a quello che conviene o ancora più spesso a ciò che non conviene. Quante volte spolveriamo la nostra vita d…
Continua la lettura...Le letture della seconda domenica di Avvento vertono sulla conversione. Il tema della conversione, in questa meditazione delle letture della domenica è trattato in tre prospettive complementari: cambiare, ricominciare (cambiare sempre), trasformarsi (o, meglio, permettere a Dio di trasformarci). La convinzione di fondo è che conversione non è vestirsi di s…
Continua la lettura...Se non vedi il video, clicca sulla foto Tre atteggiamenti dinanzi alla Parola: - Guardo la Parola. - Mi lascio guardare dentro dalla Parola. - Guardo il mondo a partire dalla Parola. * Ecco tre momenti per vivere l'incontro con la Grazia della Parola. Dopo l'introduzione al modo di leggere la Parola, meditiamo sul senso del vegliare che apre il ca…
Continua la lettura...Se non vedi il video clicca qui Dio ci sorprende, ci spiazza, ci chiede scelte che sembrano esulare dall'ordine del logico... eppure solo le scelte che puntano verso Dio realizzano la nostra umanità. La parola di Dio potrebbe essere inudibile, ma è indelebile. Il suo profondo silenzio fa risuonare e vibrare le nostre corde più recondite. * Vangelo della …
Continua la lettura...Le letture della seconda domenica di Avvento vertono sulla conversione. Il tema della conversione, in questa meditazione delle letture della domenica è trattato in tre prospettive complementari: cambiare, ricominciare (cambiare sempre), trasformarsi (o, meglio, permettere a Dio di trasformarci). La convinzione di fondo è che conversione non vestirsi di sacco, ma…
Continua la lettura...
Social