Sono felice di condividere con voi la mia prefazione a una bellissima testimonianza di straordinarietà nell'ordinarietà, di desiderio di essere santi nel mondo. Senza indugio, vi lascio con la presentazione del libro di Giuseppe Mariani, fratello del carissimo amico, Stefano Mariani, Sono una mamma felice di undici figli. Una storia vera , Tau Editrice 2019…
Continua la lettura...Oltre a essere stato uno dei grandi Padri della teologia trinitaria e della teologia dello Spirito Santo, assieme agli altri due cappadoci Gregorio di Nazianzo e Gregorio di Nissa, Basilio di Cesarea è stato un grande maestro di vita monastica (ricordiamo la sua regola) e di prassi morale. I suoi scritti si contraddistinguono per il coraggio dell’esortazione, …
Continua la lettura...Innocenzo Gargano è un monaco camaldolese noto per il suo ministero come iniziatore alla lettura spirituale della Sacra Scrittura. A proposito della Scrittura, se non si giunge alla lettura spirituale si rimane – per usare un’analogia patristica – alla scorza dura del testo sacro. È solo entrando nel testo spirituale e abbeverandosi allo Spirito che sgorga dal…
Continua la lettura...È cosciente della propria prospettiva limitata Karl Rahner quando si propone di parlare del futuro della Chiesa: «Molti diranno che neppure io conosco il futuro della chiesa di cui parlo. E in ciò hanno ragione, infatti io non sono un profeta e, in fondo, il futuro della chiesa è un oggetto della speranza che spera contro ogni speranza e non una questione di…
Continua la lettura...La Luce scrive - Elettra Ferrigno Solitamente i libri si leggono, ma quelli geniali si vedono. Sono libri che ti creano dinanzi scenari o di una bellezza che descrivono o di una bellezza che prescrivono. I secondi ti parlano di te, di quello che sei chiamato a diventare e ad essere. Ti parlano del tuo “destino”, inteso come tua Destinazione, chiamata, elezion…
Continua la lettura...«L'esegesi moderna, che s'avvale degli aiuti della critica storica e letteraria, getta un'ombra sui contributi esegetici dei Padri, i quali vengono ritenuti semplicistici e, in sostanza, inutili per una conoscenza approfondita della Sacra Scrittura. Tali orientamenti, mentre impoveriscono e snaturano la stessa esegesi, rompendone la naturale unità …
Continua la lettura...Il cristianesimo in Europa, il cristianesimo che ha creato o, almeno, ha contribuito alla creazione della cultura europea, si trova oggi come minoranza. È in questa situazione – nota Christoph Theobald –che «le Chiese dell’Europa occidentale offrono l’immagine di un gruppo non solo affaticato e diviso, ma soprattutto fuori dalla cultura del suo tempo: escult…
Continua la lettura..."Scrivere un libro - mi scriveva la cara Cristina Righi - è come prendere un aereo per una destinazione che non potresti raggiungere altrimenti e se questo libro è un’opera di Dio accadono fatti davvero sorprendenti". Tra le cose stupende accadute a questa coppia è il fatto che una copia del loro " Noi " è volata al Santuario dell…
Continua la lettura...In che modo parlare di Dio come amore in una realtà marcata dalla povertà e dall’oppressione? E come annunciare il Dio della vita all’ombra della morte, soprattutto se questa è prematura e ingiusta? Sono queste le domande scottanti con cui Gustav Gutiérrez si approccia al libro di Giobbe cercando di dare una risposta fondata biblicamente e teologicamente al d…
Continua la lettura...Non è rara l’obiezione che si muove ai sacramenti della chiesa, che si tratterebbe degli «ultimi residui di un pensiero magico». Dietro la concezione tradizionale dei sacramenti e la relativa prassi non si nasconde, forse, «un’immagine di Dio arcaica, materiale, quella di un Dio che legherebbe la propria attività salvifica a riti ed elementi visibili, all’acq…
Continua la lettura...«Questa piccola opera è senza pretese. Vorrebbe semplicemente aiutare lo studente in teologia a orientarsi nel pullulare delle discipline che rientrano nella dimensione “teologica”». È preziosa la scelta di un teologo che ha accompagnato con “expertise” la riflessione teologica della seconda metà del XX secolo, con imponenti volumi, di offrire nell’ultima oper…
Continua la lettura...
Social