In un mondo sempre più plurale, il tema del matrimonio
canonico si apre sempre più a domande che si pongono più frequentemente e si
aggiungono a quelle domande normali e classiche legate al matrimonio. Tra le
domande “vecchie” o meglio dire permanenti abbiamo il tema dell’indissolubilità
nel caso della Chiesa cattolica e dei casi e delle cause di divorzio nella
Chiesa ortodossa; gli impedimenti al matrimonio in entrambe le tradizioni e
altro.
Tra le domande che diventano sempre più frequenti, il tema
dei matrimoni misti, non solo tra le varie confessioni cristiane, ma anche i
matrimoni interreligiosi.
A questo tema, Lorenzo Russo, sottosegretario della
Congregazione per le Chiese orientali e docente presso la Facoltà Teologica
Pugliese e il Pontificio Istituto Orientale, assieme a Luigi Sabbarese,
professore ordinario presso la Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia
Università Urbaniana, dedicano un libro molto utile che affronta circa sessanta
questioni legate al tema del matrimonio nel diritto matrimoniale in oriente e
occidente. Il libro è edito dalla EDB con il titolo Sposarsi in Chiesa. Ildiritto matrimoniale in Oriente e in Occidente.
Robert Cheaib
Vuoi seguirci sul tuo smartphone? Puoi ricevere tutti gli articoli sul canale briciole