« Io non muoio: entro nella vita ». Questo è stato il motivo che ha attraversato l’ultimo periodo della vita di Teresa di Lisieux. In un contesto diverso, sentiamo il teologo Dietrich Bonhoeffer che dice al capitano britannico Payne Best, suo compagni di prigionia: « È la fine; per me è l’inizio della vita ». Bonhoeffer dirà queste parole come un ad-Dio, acc…
Continua la lettura...A volte sembra che veniamo lasciati dal Signore in stato di caduta libera. Sembra anche che il Signore non stia dando ascolto alle nostre suppliche per aiutarci a metterci in piedi per poterlo seguire meglio. In realtà, questi momenti sono preziosi, sono momenti in cui impariamo la compassione. In momenti così, scopriamo la Misericordia perché riconosciamo che …
Continua la lettura...Ci sono volte, anzi, periodi estesi, in cui - come Abramo - mi assale un senso di oscurità nel cammino con il Signore, oppure un senso di apatia e sonno spirituale, come i tre apostoli. La cosa drammatica è che tali reazioni apatiche avvengono magari in contemporanea con momenti di grazia, momenti in cui il rapporto con il Signore è sulla soglia di un salto gra…
Continua la lettura...Clicca sull'immagine per visualizzare il video Come sono cambiate le amicizie… Avere tanti amici è diventato una grande possibilità. Ma è possibile avere tanti amici e che rimangano tali? senza pregiudizio, questa conferenza cerca di guardare i pregi e i pericoli delle amicizie virtuali per poi proporre un percorso in tre tappe verso amicizie virtuose…
Continua la lettura...Estratti della corrispondenza tra S. Luisa de Marillac e S. Vincenzo dé Paoli di Maria Marzolla Deserto quaresimale. Digiuno. Silenzio. Riflessione e discernimento. Ogni volta che pensavo a queste parole mi veniva in mente un solo denominatore comune: la solitudine. Poi, tempo fa, la lettura casuale della corrispondenza tra Santa Luisa de Marillac e S…
Continua la lettura...Quando Gesù afferma che la nostra giustizia deve superare quella degli scribi e dei farisei per entrare nel regno dei cieli, egli non intende che dobbiamo diventare più lealisti e religiosamente fiscali di loro. Il seguito del discorso del Signore, infatti, chiarisce il suo intento: il metro di misura è il rapporto con il fratello (e la sorella). La giustizia, …
Continua la lettura...Clicca per ascoltare Il consueto video 📺 del giovedì questa volta è una catechesi quaresimale. Tante volte guardiamo il nostro cammino spirituale e ci rendiamo conto che il tempo passa, ma noi siamo fermi 🛑 . Abbiamo l'impressione di camminare, anzi, di correre, ma a verifica fatta, ci accorgiamo che eravamo su una specie di "tapis roulant&qu…
Continua la lettura...
Social