L’arte di pensare – spiegava Jean Guitton qualche decennio fa in un suo stimolante saggio – è anche l’arte dell’elezione e della gerarchizzazione. Potremmo dire che la sapienza è anche saper scegliere cosa ritenere, saper trovare i nuclei sintetici di un immenso pensiero, quelli che possiamo chiamare i nodi nucleari e gli snodi cruciali di una visione, dai …
Continua la lettura...In quel tempo, dissero i discepoli a Gesù: «Ecco, ora parli apertamente e non più in modo velato. Ora sappiamo che tu sai tutto e non hai bisogno che alcuno t’interroghi. Per questo crediamo che sei uscito da Dio». Rispose loro Gesù: «Adesso credete? Ecco, viene l’ora, anzi è già venuta, in cui vi disperderete ciascuno per conto suo e mi lascerete solo; ma i…
Continua la lettura...«Se Cristo non è risorto, vuota allora è la nostra predicazione, vuota anche la vostra fede… Se Cristo non è risorto, vana è la vostra fede e voi siete ancora nei vostri peccati» (1Cor 15,14.17). Il concetto ripetuto due volte nella prima lettera ai Corinzi di San Paolo con due aggettivi diversi ma complementari manifesta la centralità della risurrezione nella…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni. Ed ecco, io mando su di voi colui che il Padre mio ha promesso; ma voi restate in città, fin…
Continua la lettura...La bioetica sta acquisendo, con passo molto accelerato, un largo spettro d’interesse per motivi diversi, tra cui il ritmo accelerato del progresso biomedico, il quale ha inevitabilmente delle ricadute non solo biologiche e scientifiche ma anche etiche. Nel suo libro semplice ma non semplicistico, Breve introduzione alla bioetica , Xavier Thévenot presenta una…
Continua la lettura...In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «In verità, in verità io vi dico: se chiederete qualche cosa al Padre nel mio nome, egli ve la darà. Finora non avete chiesto nulla nel mio nome. Chiedete e otterrete, perché la vostra gioia sia piena. Queste cose ve le ho dette in modo velato, ma viene l’ora in cui non vi parlerò più in modo velato e apertament…
Continua la lettura...In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «In verità, in verità io vi dico: voi piangerete e gemerete, ma il mondo si rallegrerà. Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia. La donna, quando partorisce, è nel dolore, perché è venuta la sua ora; ma, quando ha dato alla luce il bambino, non si ricorda più della sofferenza, per…
Continua la lettura...
Social