In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Un poco e non mi vedrete più; un poco ancora e mi vedrete». Allora alcuni dei suoi discepoli dissero tra loro: «Che cos’è questo che ci dice: “Un poco e non mi vedrete; un poco ancora e mi vedrete”, e: “Io me ne vado al Padre”?». Dicevano perciò: «Che cos’è questo “un poco”, di cui parla? Non comprendiamo quello c…
Continua la lettura...In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è m…
Continua la lettura...Non pochi lettori si accostano all’Apocalisse di San Giovanni, l’ultimo libro del Nuovo Testamento, per trovarsi dopo pochi capitoli scoraggiati a proseguire la lettura. L’enorme profusione di figure simboliche e l’assurdità di alcune immagini provocano nel lettore incomprensione, indifferenza e, non di rado, costernazione. Il libro dell’Apocalisse è uno di que…
Continua la lettura...In quel tempo, disse Gesù a Tommaso: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto». Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta». Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, F…
Continua la lettura...In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio. Vi ho detto queste cose perché non abbiate a scandalizzarvi. Vi scacceranno dalle sinagoghe; anzi, viene l’…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato. Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, l…
Continua la lettura...Premessa... Probabilmente la lettura riduttiva più diffusa del vangelo è quella moralizzante. La scelta del suffisso “ante” è per evidenziare una negatività non legata alla lettura morale della Bibbia, ma alla riduzione di tutta la potenza globale del vangelo a un moralismo, spesso da quattro spicci. Evitiamo qui di allargarci sull’opzione di pessimo gusto c…
Continua la lettura...
Social