C'è una differenza abissale tra il voler curiosare e il desiderare conoscere. Curiosare ci capita, ad esempio, quando stiamo sui social e, scorrendo, troviamo una notizia curiosa. Cliccare su quella notizia soddisfa una vana curiosità e da quell'esperienza solitamente non usciamo con nessun profitto o vantaggio. Anzi, sovente paghiamo il pedaggio del tempo pe…
Continua la lettura...La parentela del cielo non nasce dal grembo, ma salle orecchie. Per la precisione, da un cuore che ascolta. Trova allora il tempo per coltivare il germe dea Parola nel tuo cuore. Nella frenesia delle notizie e delle notifiche, abbi il coraggio di staccare la spina. Sosta, ascolta, serba, genera la Parola che ti rigenera. Nemmeno Maria è stata madre di Gesù solo perch…
Continua la lettura...Un mese fa ho deciso di eliminare Whatsapp. Naturalmente, la notizia potrebbe interessare solo ai miei amici o, almeno, a chi ha/aveva il mio contatto. Ma vorrei approfittare della vicenda per avviare una riflessione sul nostro utilizzo di questi strumenti che hanno i loro lati positivi, ma anche i loro "spigoli" che è bene riconoscere e regolare. Naturalm…
Continua la lettura...Mi rendo conto che il messaggio della parabola narrata da Gesù non è quello di preferenza degli operai dell'ultima ora. Nondimeno, vorrei proprio attirare lo sguardo su questi operai che arrivano tardi. Spesso sono persone coscienti di non avere meriti, la ferita nell'orgoglio di essere arrivati tardi a seguire il Signore li rende più umili e più disponibili.…
Continua la lettura...
Social