«Non preoccupatevi di come o di che cosa direte». Qualche giorno fa, YouTube mi ha suggerito un video che mi ha messo tristezza. Si trattava di un video propagandistico di un'altra religione in cui il "protagonista" si riprendeva mentre dibatteva con cristiani zelanti, appartenenti a una fazione cristiana, che lo avevano raggiunto per fare proselitismo,…
Continua la lettura...«Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino». Questo compito non può essere svolto partendo dal nulla. La vicinanza del Regno di Dio non è un elemento di notiziario. È un'esperienza. Per questo, il suo annuncio deve fondarsi su ciò che questo vangelo mette all'inizio. Gesù ci chiama a sé. Ci chiamo per nome. L'invio in missione e l…
Continua la lettura..."L'amore è inseparabile dall'umore. Tante coppie non resistono ai colpi seri della vita perché non sanno concepire la loro vita come un gioco". * Ringrazio Cinzia e Mario, della pastorale familiare della Diocesi di Asti per l'invito a presenta Il gioco dell'amore (che ha compiuto 4 anni!) il video via il canale Telegram Briciole di teolog…
Continua la lettura...Il muto fu guarito. I ciechi no. Non furono guariti perché erano accecati nell'anima, nella volontà, nei pensieri. Dio onnipotente si ferma impotente dinanzi a una volontà che non vuole cambiare, un cuore che non vuole vedere. In situazioni così, Gesù passa oltre. In questo tipo di terra l'annuncio del vangelo non mette radici, le malattie dell'anima - no…
Continua la lettura...
Social