Nell'insegnamento di Elisabetta della Trinità non solo notiamo una grande attenzione alla presenza di Dio-Trinità nell'anima, ma anche un'attenzione particolare sulla finalità di questa presenza. La comunione d'amore della Trinità è presente in noi, non soltanto perché ne possiamo godere,a ma soprattutto perché la nostra esistenza si trasformi in una …
Continua la lettura...«Vorrei sapere come crescere nella santa indifferenza secondo Ignazio di Loyola, mi sono trovata davanti a due scelte e ognuna sembra la migliore, però vorrei fare di cuore la volontà di Dio». Mi è giunta questa bella e impegnativa domanda da una giovane ragazza, domanda che penso tanti tra voi, cari amici di questa rubrica, vi siete posti e, probabilmente, più di un…
Continua la lettura...Cari amici, Ho deciso di rinnovare la rubrica una delle “recensioni” che, da un po’ di tempo, chiamo #1pagina1libro. Il motivo è aver osservato un po’ le abitudini degli internauti e cercato il punto di intersezione tra il proporre contenuti e la loro assimilazione. Sono tre parti: Una prima parte, per gli amanti delle citazioni, qualche “ perla ” del libro (dell’a…
Continua la lettura...Cosa distingue Babele (prima lettura della vigilia) dal rifugio dei discepoli dove avvenne la Pentecoste? Tante cose, naturalmente. Vorrei segnalare solo un fatto che ritengo molto importante. Un fatto che, inizialmente, sembra accomunare entrambe le esperienze, ma che in realtà costituisce una grande differenza tra loro: in entrambe le situazioni c'era una realt…
Continua la lettura...
Social