Quando punti il dito verso qualcuno, ricordati che ci sono altre tre dita puntate verso di te. Se vuoi giudicare con giustizia, sottoponi anche te stesso a giudizio. Rincara, però, un po' la dose, perché, nel fare giustizia, solitamente siamo più indulgenti verso noi stessi e più giustizieri verso gli altri. Ma questa logica di giustizia, prima o poi, rischia di …
Continua la lettura...Non posso parlare che per me quando dico che mi sento molto simile a Marta come ce la presenta questo vangelo. Marta qui fa professioni di fede importanti, che rimangono, però, per certi versi solo sulla lingua. Confessa che il Padre esaudisce qualsiasi cosa che Gesù gli chiede, ma poi non riesce a collegare questa fede alla concretezza del fatto che Gesù può fare qu…
Continua la lettura...Care amiche e cari amici, Un paio di giorno fa proprio con voi un semplice sondaggio per sapere se gli amici del canale sarebbero stati interessati ad alcune condivisioni amicali su questo tempo di quarantena. La risposta è stata molto positiva e 96% dei partecipanti hanno detto di sì. Innanzitutto sono grato per l'amicizia e il desiderio di condividere insi…
Continua la lettura...Gesù aveva una certezza intima secondo la quale nulla poteva accadere a lui al di fuori della volontà del Padre. E questa certezza costituiva il fondamento della sua pace più profonda. Il fatto che la sua vita era nella volontà del Padre non significava affatto una polizza contro gli infortuni. Gesù si presenta nei vangeli come molto cosciente del suo destino crocefi…
Continua la lettura...
Social