Il «Padre Nostro» non è solo una preghiera. È un programma di preghiera. È una carta di tornasole della nostra relazione con Dio. Tramite questa preghiera possiamo fare il tagliando del nostro rapporto con il Signore e, dopo la verifica, trasformare le nostre considerazioni in suppliche. Do un esempio: già meditando sulla parola «Padre», posso riflettere sul mio sg…
Continua la lettura...«Al Signore che cosa renderò per quanto mi ha donato?». La risposta del salmista, «benedirò il nome del Signore, alzerò il calice della salvezza», si completa con la risposta di Gesù nel famoso vangelo del giudizio universale: «In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me». L'amore verti…
Continua la lettura...Il tentatore è un abortista di grandezza. Cerca di farci accontentare di desideri piccoli per distrarci dai nostri veri desideri, dal nostro Desiderio. E così, tenta con il pane, una cosa buona in sé, per distrarre dal vero cibo, la parola di Dio. Tenta con gli onori e i fans per distrarre dalla gloria di Dio e per far perdere di vista che i veri seguaci sono i conve…
Continua la lettura...Quando umanamente non ci sentiamo all'altezza, è lì che «meritiamo» la condiscendenza di Dio. Dio non so merita. Ecco la buona notizia del vangelo. Dio si dona. Si enta lui il merito e il premio. Non c'è in ciò un rischio di lassismo? No, c'è la scommessa di un amore che trasforma. Un amore che ama i peccatori, e amandoli li trasforma. È qui che sta la …
Continua la lettura...
Social