«Li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi». Ogni parola in questa frase è un programma. «Li inviò a due a due»: l'esperienza della fede e della missione non è un'avventura solitaria, ma un'esperienza di comunione. Non è parlare dell'amore quanto viverlo e diventarne i a narrazione. «Davanti a sé»: ci manda, ma non…
Continua la lettura...Un esame di coscienza d'amore: Brami l'altro? O l'altro è semplicemente lo specchio delle tue brame? "Osa essere l'altro" #valentines #ilgiocodellamore su Aleteia Italiano part II bit.ly/Giocamore https://it.aleteia.org/2020/02/12/amore-consigli-scappare-narcisi/ via il canale Telegram Briciole di teologia iscriviti …
Continua la lettura...Ditemi cos'è se non una «prova di fede» quella a cui Gesù sottopone la donna Siro-fenicia. E ditemi cos'è la risposta della della donna se non una «prova di fede» dell'altro senso del termine. Il Signore mette alla prova. Non nel senso di “tentare”, perché Egli non tenta e non è tentato dal male. Mette alla prova per farci diventare provati, purificati, a…
Continua la lettura...Care amiche e cari amici, condivido con voi la prima di una serie di articoli che usciranno, a partire da oggi, su Aleteia Italiano Il tema? l'amore di coppia e la costruzione di relazioni d'amore (e non solo) sane e solide. Il titolo della prima puntata è: «Prima di innamorarti, Sposati»... Potrebbe essere inteso male, per questo ti consiglio di leg…
Continua la lettura...
Social