Quando penso a Giovanni che battezza senza sapere chi stava aspettando, sento una consolazione. Capisco infatti che il camminare nel chiaroscuro della storia non è una mia cattiva sorte, ma è il modo con cui Dio guida i suoi amici sulla via della fiducia totale in lui. «Io non lo conoscevo», confessa Giovanni. Ma c'è un segno inconfondibile del Messia: «Lo Spirit…
Continua la lettura...«Non dice: io sono Giovanni, io sono Elia, io sono un profeta. Dice:"io mi chiamo così : “Io sono voce di uno che grida nel deserto: Rendete diritta la via del Signore”». Così Sant'Agostino parla di Giovanni il Battista. E nel parlare di lui, forse ci ricorda di quello che noi dobbiamo essere: voce per la Parola. E se Giovanni era più grande di un profeta, l…
Continua la lettura...Iniziamo l'anno venerando Maria, perché Maria ci ricorda del primato di Dio. Maria è la creatura del sì senza condizioni al sui Creatore. Il suo sì fu così totale tanto da far spazio all'Eterno nella storia e nella carne. Maria ci ricorda che ascoltare Dio è riascoltarlo, è meditare, è serbare la sua parola nel cuore. Iniziamo l'anno con Maria perché ogni…
Continua la lettura...Jean LaFrance paragona il Prologo del vangelo di Giovanni al «principio e fondamento» degli esercizi spirituali di sant'Ignazio di Loyola. Si tratta, cioè, di indicazioni fondamentali volte a orientare la vita verso l'essenziale, verso ciò che conta, anzi, verso Colui che ci ha creati non per vivacchiare, ma per vivere della pienezza che è egli stesso. «In…
Continua la lettura...
Social