Riguardo alla volontà di Dio nella nostra vita, scrive Georges Bernanos qualcosa di molto vero e profondo: «La volontà di Dio è la nostra; il prezzo della rivolta contro di Essa è la lacerazione del nostro intimo, la mostruosa dispersione di noi stessi». Detto in termini positivi: noi troviamo noi stessi veramente quando siamo nella volontà di Dio. È nella relazione …
Continua la lettura...Con questo freddo che apre la stagione invernale è proprio bello starsene al caldo sotto le coperte, lasciarsi coccolare dal tepore di casa, permettere alle mani di scaldarsi con una tazza di latte e caffè. Ma è altrettanto bello, anche se a primo impatto può sembrare più faticoso, affrontare quel freddo lì fuori, con gli occhi bene aperti, certi del calore cu…
Continua la lettura...Dopo un discorso intenso in un linguaggio apocalittico, Gesù torna a usare il linguaggio suo abituale, quello che parte da uno sguardo attento alla realtà intorno a sé e ai suoi interlocutori. E proprio da questo realismo, proprio da questa concretezza, Gesù impartisce una lezione attuale sugli ultimi tempi. Con la semplicità della percezione di un cambiamento che av…
Continua la lettura...Come attendere Gesù Cristo? Sembra una domanda scontata e facile. Eppure, ogni anno che passa, spesso ci troviamo non pronti, se non con gli addobbi esterni. John Henry Newman ci offre alcuni strumenti interessanti. Questo video è per gli amici che hanno desiderato partecipare alla riflessione tenutasi la settimana scorsa a Roma, con l'augurio e la preghiera …
Continua la lettura...
Social