In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora uscirono e salirono sulla barca; ma que…
Continua la lettura...In quel tempo, i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l'avevano riconosciuto nello spezzare il pane. Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona stette in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». Sconvolti e pieni di paura, credevano di vedere un fantasma. Ma egli disse loro: «Perché siete…
Continua la lettura...Ed ecco, in quello stesso giorno, [il primo della settimana], due [dei discepoli] erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro. Ma i loro occhi erano imped…
Continua la lettura...In quel tempo, Maria stava all’esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti l’uno dalla parte del capo e l’altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù. Ed essi le dissero: «Donna, perché piangi?». Rispose loro: «Hanno portato via il mio Signore e non so dove l’hanno …
Continua la lettura...Nell’Antico Testamento ebraico vengono usati due termini principali per parlare di terra: haaretz e adamah . Adamah , inteso come suolo con connotazione agricola, ricorre solo 231 volte. Mentre l’altro termine ricorre più di 2500 volte. Queste notazioni quantitative acquistano significato solo attraverso la loro influenza sulla trama personale e pubblica de…
Continua la lettura...In quel tempo, abbandonato in fretta il sepolcro con timore e gioia grande, le donne corsero a dare l’annuncio ai suoi discepoli. Ed ecco, Gesù venne loro incontro e disse: «Salute a voi!». Ed esse si avvicinarono, gli abbracciarono i piedi e lo adorarono. Allora Gesù disse loro: «Non temete; andate ad annunciare ai miei fratelli che vadano in Galilea: là mi …
Continua la lettura...Dopo aver meditato sulla presenza di Dio nel dolore , adesso apriamo gli occhi del cuore per guardare il dolore di Dio. Testo tratto dal libro Oltre la morte di Dio. La fede alla prova del dubbio . * * * Il dolore dell’uomo diventa il dolore di Dio perché Dio stesso lo assume. Dio non salva dominando, ma patendo. Non si accanisce contro l’infierire alt…
Continua la lettura...Dio fa il lavapiedi! Mi scandalizzo da solo al dire questo. Ma non è una mia invenzione o genialata. È realmente quello che Dio ha fatto. È quello che fa con me e con te. Cerchiamo Dio nei meandri degli astri, ma Dio non si trova lassù nell'isolamento della sua perfezione. Dio cerca la nostra imperfezione per amarci. Il nostro vuoto per colmarlo. Il nostro …
Continua la lettura...In quel tempo, uno dei Dodici, chiamato Giuda Iscariòta, andò dai capi dei sacerdoti e disse: «Quanto volete darmi perché io ve lo consegni?». E quelli gli fissarono trenta monete d’argento. Da quel momento cercava l’occasione propizia per consegnare Gesù. Il primo giorno degli Ázzimi, i discepoli si avvicinarono a Gesù e gli dissero: «Dove vuoi che prepari…
Continua la lettura...Cari amici del sito, buona domenica delle palme, purtroppo ancora domenica di sangue innocente. Avendo tanti amici egiziani, la notizia non mi coglie solo come notizia, ma come una tristezza che entra "a casa"... Questa settimana ci porta a contemplare l'Innocente immolato che vince il male e la morte. Che questo non sia un semplice ricordo, ma …
Continua la lettura...[…] Quelli che passavano di lì lo insultavano, scuotendo il capo e dicendo: «Tu, che distruggi il tempio e in tre giorni lo ricostruisci, salva te stesso, se tu sei Figlio di Dio, e scendi dalla croce!». Così anche i capi dei sacerdoti, con gli scribi e gli anziani, facendosi beffe di lui dicevano: «Ha salvato altri e non può salvare se stesso! È il re d’Isr…
Continua la lettura...In quel tempo, molti dei Giudei che erano venuti da Maria, alla vista di ciò che Gesù aveva compiuto, [ossia la risurrezione di Làzzaro,] credettero in lui. Ma alcuni di loro andarono dai farisei e riferirono loro quello che Gesù aveva fatto. Allora i capi dei sacerdoti e i farisei riunirono il sinèdrio e dissero: «Che cosa facciamo? Quest’uomo compie molti…
Continua la lettura...Dov’è Dio nel dolore? – è nel dolore! È nel dolore innocente. È nella convinzione ostinata che il male non è la condizione di normalità, perché siamo fatti per il bene. Dio sta nel bene che facciamo. Il bene è lo stato naturale dell’umanità, è il sogno di Dio sull’umanità e per l’umanità. Il male snatura l’uomo. Offusca, per così dire, il sogno di Dio. I…
Continua la lettura...In quel tempo, i Giudei raccolsero delle pietre per lapidare Gesù. Gesù disse loro: «Vi ho fatto vedere molte opere buone da parte del Padre: per quale di esse volete lapidarmi?». Gli risposero i Giudei: «Non ti lapidiamo per un’opera buona, ma per una bestemmia: perché tu, che sei uomo, ti fai Dio». Disse loro Gesù: «Non è forse scritto nella vostra Legge:…
Continua la lettura...Novaziano costituisce un anello importante nella riflessione teologica del cristianesimo antico. Tra le sue opere, il De Trinitate riveste una particolare importanza, non solo perché è la prima opera scritta in latino a Roma, ma anche perché è un'opera che tenta una sistematizzazione e una presentazione organica della fede cristiana come veniva pensata …
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «In verità, in verità io vi dico: “Se uno osserva la mia parola, non vedrà la morte in eterno”». Gli dissero allora i Giudei: «Ora sappiamo che sei indemoniato. Abramo è morto, come anche i profeti, e tu dici: “Se uno osserva la mia parola, non sperimenterà la morte in eterno”. Sei tu più grande del nostro padre Abramo, ch…
Continua la lettura...In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «Io vado e voi mi cercherete, ma morirete nel vostro peccato. Dove vado io, voi non potete venire». Dicevano allora i Giudei: «Vuole forse uccidersi, dal momento che dice: “Dove vado io, voi non potete venire”?». E diceva loro: «Voi siete di quaggiù, io sono di lassù; voi siete di questo mondo, io non sono di questo m…
Continua la lettura...
Social