"La Trinità è il nostro programma sociale", diceva il teologo russo Fyodorov. La Trinità non è solo un affare da credenti. Anche un ateo può trovare nella Trinità una fonte d'ispirazione e un paradigma che può illuminare l'esistenza. La Trinità ha tanto da insegnarci sulla politica, sull'ecologia, sulle relazioni sociali e sulle relazioni intime…
Continua la lettura...Ogni cristiano è nel mondo una frontiera di grazia, diceva Madeleine Delbrel. Siamo un contagio benefico di bene e di grazia se ci "lasciamo fare", se permettiamo al Signore di permeare la nostra esistenza con la sua idea unica di santità riservata e riversata su ognuno/a. Oggi vorrei riflettere con voi su questo aspetto missionario nella teologia di santa …
Continua la lettura...Segue testo francese - Texte italien suivi par la version française * Origene pone una domanda che sarà riecheggiata da Angelus Silesius: « Che giova a me se Cristo è nato dalla Vergine Maria, ma non nel mio intimo ?». Chi porta il Cristo nel cuore e lo fa crescere in una vita santa, concepisce il Verbo. E così Origene avverte: « Se il Lógos non cresce in Te, ne c…
Continua la lettura...«Abbiamo frainteso Dio». È questa la convinzione che accompagna il libro di Francesco Cosentino, Non è quel che credi. Liberarsi dalle false immagini di Dio edito da EDB . Questo fraintendimento è alla base dell’odierna crisi spirituale. Il libro si presenta come tentativo per aiutare le persone a percorrere una via di risanamento dalle immagini negative di D…
Continua la lettura...Clicca sull'immagine per vedere il video Perché Gesù mi chiede di rinnegare me stesso? Mi è arrivata questa domanda da Daniela che mi spiega che sto facendo un corso per Consulenti Familiari e che sta trovando difficoltà a conciliare l'argomento del "sé" con gli insegnamenti cristiani avuti. Partiamo da una constatazione superficiale. …
Continua la lettura...« Io non muoio: entro nella vita ». Questo è stato il motivo che ha attraversato l’ultimo periodo della vita di Teresa di Lisieux. In un contesto diverso, sentiamo il teologo Dietrich Bonhoeffer che dice al capitano britannico Payne Best, suo compagni di prigionia: « È la fine; per me è l’inizio della vita ». Bonhoeffer dirà queste parole come un ad-Dio, acc…
Continua la lettura...
Social