Gen 15,1-6; 21,1-3 Sal 104 Eb 11,8.11-12.17-19 Lc 2,22-40 I Vangeli dell’infanzia ci mettono davanti alla scandalosa fede di Dio nell’umanità. La Parola incarnata ha imparato a parlare grazie a due esseri umani, e il Logos eterno ha imparato a pensare alle mani di una ragazza di Nazareth e di un artigiano di Betlemme. Puoi non credere in Dio, ma una c…
Continua la lettura...1Gv 1,1-4 Sal 96 Gv 20,2-8 L’unica risposta adeguata all’Amore è l’amore. Per questo la Chiesa, nel secondo giorno dell’ottava di Natale, ci mette dinanzi la memoria di Giovanni l’evangelista. Alla sua scuola impariamo cinque cose fondamentali: riconoscere in Cristo la pienezza dell’amore del Padre; poggiare la testa sul cuore del Signore per ascoltare …
Continua la lettura...At 6,8-12;7,54-60 Sal 30 Mt 10,17-22 Sembra che la Chiesa non voglia che ci godiamo la dolcezza del Natale. All’indomani della gioia per la nascita di Gesù, piazza infatti la memoria di santo Stefano protomartire. Che senso ha questo accostamento? La Madre non cerca consensi, ma ci mette davanti al paradosso dell’umanità che, da un lato, canta: “ All we…
Continua la lettura...Is 52,7-10 Sal 97 Eb 1,1-6 Gv 1,1-18 In nome di Dio si è ucciso e si continua a uccidere. In nome suo si fanno guerre “sante”. Ma in nome di Dio si fa anche tanto bene, si perdona, si dà vita e si dà la vita. L’ambiguità della parola “Dio” viene una volta per tutte rischiarata nel volto di quel Bambino che oggi festeggiamo. «Dio nessuno l’ha mai visto,…
Continua la lettura...Is 9,1-6 Sal 95 Tt 2,11-14 Lc 2,1-14 Chi è abituato agli effetti speciali, potrebbe non scorgere il passaggio di Dio. Dio, in Cristo, sembra cambiare registro. Non si manifesta più in terremoti, fuochi o tuoni. «Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, adagiato in una mangiatoia». Per riconoscere Dio, bisogna inchinarsi, bisogna sap…
Continua la lettura...Caro Bambin Gesù la ninna nanna risuona dolce per te nella capanna, la ninna nanna che sa cantar la tua mamma, canta con gli angeli in ciel osanna osanna, la ninna nanna che sa cantar la tua mamma, canta con gli angeli in ciel osanna osanna. Guardando il viso 'si dolce e tanto sereno la mamma con grande amor ti stringe al seno…
Continua la lettura...Come si definiscono grazia e misericordia nella fede cristiana? E che rapporto c'è tra di loro? Valentina * Cara Valentina, La tua domanda, nella sua semplicità, tocca l’essenziale. In un maestoso passo dell’Antico Testamento il Signore utilizza proclama il suo nome al suo passaggio e guarda caso, utilizza i due termini in questione: «Il Signore, D…
Continua la lettura...
Social