Is 7,10-14 Sal 23 Lc 1,26-38 Cosa sarebbe accaduto se Maria avesse detto all’angelo: “no, grazie”? – Forse non ci pensiamo, ma era una possibilità reale. Da qui il grande merito di Maria. Il suo sì vale così tanto, proprio perché poteva dire di no. Il sì di Maria è l’esempio estremo di come il destino della storia è affidato alle nostre mani. L’umiltà d…
Continua la lettura...L'incarnazione di Dio e la divinizzazione dell'uomo Robert Cheaib «Sia lodate Colui che manifestò la Sua umanità / Come sacramento della sua divinità folgorante // E poi apparse nel Suo creato / nell'immagine di chi mangia e beve // In modo che il Suo creato l’ha potuto vedere / come se dritto negli occhi Lo guardasse». Questi versi, belli in…
Continua la lettura...Gdc 13,2-7.24-25a Sal 70 Lc 1,5-25 Sembra che Dio abbia castigato Zaccaria, in realtà gli ha fatto un grande dono (e non perché l’ha esonerato dal dare spiegazioni alla moglie per nove mesi). Quel silenzio im-posto – ossia posto dentro – ha permesso a Zaccaria di ravvivare la sua memoria, di ri-cordare (ritornare al cuore). Se avesse avuto, infatti, una …
Continua la lettura...Capita sovente che la preghiera che era una dolce consolazione quando hai prima incontrato il Signore, diventi un tormento, un'angoscia... ti trovi spaesato e inizi a dubitare se pregare non è in fin dei conti una perdita di tempo... e di carità! In quest'ultimo incontro dell'anno riflettiamo - a partire da Genesi 15 - su quattro gesti che aiutan…
Continua la lettura...Ger 23,5-8 Sal 71 Mt 1,18-24 Cosa propone Dio a Giuseppe turbato dalla precoce “maturazione” (padre o non padre, doveva custodire e provvedere!!)? Non propone soluzioni facili! Dio gli garantisce una presenza, la presenza di colui che «veglia sulla sua parola per realizzarla». Maturiamo nella fede quando iniziamo a eliminare dal nostro dizionario dei sin…
Continua la lettura...Sì, io non crederò mai in: Il Dio che «sorprenda» l'uomo in un peccato di debolezza. Il Dio che condanni la materia. Il Dio incapace di dare una risposta ai problemi gravi di un uomo sincero e onesto che dice piangendo: «non posso». Il Dio che ami il dolore. Il Dio che metta la luce rossa alle gioie umane. Il Dio che sterilizza la ragione dell'…
Continua la lettura...Gn 49,2.8-10 Sal 71 Mt 1,1-17 Ammettiamolo, la genealogia di Gesù lascia molto a desiderare. Ripercorrendo con la memoria questi nomi dell’Antico Testamento, vediamo che non si sono fatti mancare niente: furti d’identità e di primogenitura, omicidio, stupri, prostituzione, inganni,… Eppure, proprio da questo tronco sgangherato Dio fa spuntare il Germ…
Continua la lettura...
Social