Il volume Farsi un’immagine. Storia cristiana e cultura visuale di Giuliano Zanchi pubblicato dall’editrice Queriniana esplora la complessa storia dell’impegno cristiano, culturale e intellettuale con le immagini, dalla Chiesa primitiva alla società contemporanea. Il testo esamina i cambiamenti teologici e culturali che hanno plasmato il ruolo delle immagini nell…
Continua la lettura...«È utile ritirarsi di quando in quando e osservare le cose da lontano. Il regno di Dio non solo è al di là dei nostri sforzi, ma è anche al di là delle nostre possibilità di comprensione. Durante la nostra vita facciamo soltanto una parte piccolissima di quella grande impresa che è l’opera di Dio». Queste parole di Oscar Romero potrebbero riassumere la fatica int…
Continua la lettura...Gli sposi sono profeti, re e sacerdoti? o i tria munera sono una prerogativa degli altri stati di vita. In questa conferenza che ho tenuto al 13 convegno teologico pastorale del Progetto Mistero Grande rifletto su come il sacramento del matrimonio rende gli sposi profeti e cerco di capire in che senso… e, secondo la richiesta di don Renzo Bonetti, cerco di riflette…
Continua la lettura...Recensire un libro di Pierangelo Sequeri sulle pagine a missione divulgativa di questo blog di “teologia in briciole” rischierebbe di essere un doppio atto di tradimento: un crimine di alto tradimento contro la divulgazione; un annacquamento del pensiero di un teologo noto per la densità diamantina delle sue sintetiche formulazioni. Eppure, chi riesce a sostener…
Continua la lettura...
Social