Giuseppe Tanzella-Nitti è noto in ambito teologico italiano e internazionale. Prima di studiare la teologia, ha studiato la scienza, in particolare, si è laureato in Astronomia presso l'Università di Bologna. Ora, da docente di teologia fondamentale non trascura la scienza, anzi, si dedica a fare dialogare teologia e scienza. In questo filone, ha prodotto u…
Continua la lettura...La questione di Dio oggi sembra, non solo porsi diversamente dalle generazioni precedenti, ma anche avere già perduto come domanda la sua urgenza ed evidenza ed essere in parte del tutto scomparsa. L'indifferenza verso la questione è tale, soprattutto nel vecchio continente, che l'ateismo militante stesso sembra fuori moda. «Ormai lo stesso ateismo di pro…
Continua la lettura..."La Trinità è il nostro programma sociale", diceva il teologo russo Fyodorov. La Trinità non è solo un affare da credenti. Anche un ateo può trovare nella Trinità una fonte d'ispirazione e un paradigma che può illuminare l'esistenza. La Trinità ha tanto da insegnarci sulla politica, sull'ecologia, sulle relazioni sociali e sulle relazioni intime…
Continua la lettura...Il saggio di Maurizio Aliotta, Il matrimonio costituisce l’undicesimo dei quindici volumi del «Nuovo corso di teologia sistematica», edito dalla Queriniana e diretto Giacomo Cannobio e Angelo Maffeis. Il trattato intende considerare il matrimonio sotto l’aspetto antropologico e quello teologico. Nel caso specifico del sacramento del matrimonio, infatti, realtà nat…
Continua la lettura...
Social